Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • fotografia

Tag: fotografia

Agendina

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

Continua la rassegna cinematografica TIP Movies al TIP Teatro; questo sabato 8 aprile, sempre in doppia proiezione 18:00 – 21:00,...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 2023
Vis-à-Vis

La prigionia della “donna” nel nuovo progetto di Valentino Guido: “Credere in un futuro migliore è possibile”

[caption id="attachment_16380" align="aligncenter" width="387"]                                ...

Valeria D'Agostino
16 Luglio 2020
Agendina

“Sangue bianco” il nuovo lavoro fotografico della marchigiana Marta Viola, 19 e 20 a Lamezia e Gioiosa Jonica

VENERDÌ 19 ore 18:30 Studio Gallery - Lamezia Terme SABATO 20 ore 18:30 Birdland Studios - Gioiosa Jonica (altro…)

Valeria D'Agostino
18 Ottobre 2018
Agendina

“Alessia Musolino/Lanificio Leo. Un incontro per immagini” fra tradizione e contemporaneità, 8 – 9 settembre a Soveria Mannelli

Alessia Musolino / Lanificio Leo.  Un incontro per immagini vuole raccogliere in un’esposizione gli anni di collaborazione tra la fotografa Alessia Musolino...

Valeria D'Agostino
6 Settembre 2018
Vis-à-Vis

Interviste | Alienazione. Nuovo progetto fotografico di Ferruccio Cimino

Cari Lettrici e Lettori del popolo Lametino e di tutto il territorio Nazionale, oggi sottoponiamo alla vostra attenzione la Figura...

Ivonne Garo
17 Maggio 201817 Maggio 2018
Agendina

Lamezia | Fotografia sociale con Effe Collective e il fotografo Michele Cirillo

Proseguono gli interessanti incontri a tema fotografico e con ospiti di alto spessore organizzati dai ragazzi di Effe Collective. Alle...

Domenico Benedetto D'Agostino
15 Maggio 2018
Approfondimenti

La fotografia di Valentino Guido, è la donna l’oggetto della sua nuova ricerca

Valentino Guido, fotoamatore autodidatta. Nel tempo si avvicina ed allontana costantemente dalla pellicola fino all’avvento del digitale. (altro…)

Valeria D'Agostino
21 Aprile 201822 Marzo 2023
Poesiuole

“Amore, …”

Amore, riusciremo a catturare ogni nostro attimo e goderne in eterno? ©aldotomaino

Aldo Tomaino
7 Marzo 201813 Aprile 2018
Commento

Cleto Festival VI – Le mostre: Nadia Lucisano.

Parlare di Luoghi, di spopolamento, di borghi e di centri storici ha un profondo senso se fatto in un luogo...

Domenico Benedetto D'Agostino
21 Agosto 201622 Marzo 2023
Vis-à-Vis

Cleto Festival VI – Le mostre: Chiara Mastroianni.

“Doppiamente” è il titolo della mostra fotografica esposta da Chiara Mastroianni in un caratteristico portico, salendo verso Palazzo Longo. 25enne,...

Domenico Benedetto D'Agostino
21 Agosto 201622 Marzo 2023
Vis-à-Vis

Cleto Festival VI – Le mostre: Giulio Polisicchio (Landscapes Calabria)

Giulio Polisicchio, 23 anni, di Catanzaro, studente d’economia a Milano, è il primo dei tre fotografi in mostra che intervisto...

Domenico Benedetto D'Agostino
20 Agosto 201622 Marzo 2023
Agendina

GRANDI MAESTRI – Tracce del 900

In agenda: GRANDI MAESTRI - Tracce del 900 In Mostra presso lo Studio Gallery di Domenico Mendicino | venerdi 6...

Valeria D'Agostino
3 Maggio 2016
Agendina

“The Third Island” al CRAC di Lamezia fino al 24 aprile

The Third Island Exhibition Event Opening within the project OIGO Osservatorio Internazionale sulle Grandi Opere International Observatory of Major Works...

Valeria D'Agostino
9 Aprile 2016
Agendina

DE/SCRIVO 1.0 “Statale 18” Mauro Minervino e Attilio Lauria il 26 a Lamezia Terme

LAMEZIA TERME – Si conclude venerdì 26 febbraio alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale Palazzo Nicotera “DE/SCRIVO 1.0 il...

Valeria D'Agostino
20 Febbraio 20166 Agosto 2020
Agendina

PARTI / Paradigmi di itinerari creativi a Roma dal 12.02 al 4.03

  Si inaugura il 12 febbraio 2016 presso il Centro Di Sarro di Roma la mostra “PARTI / Paradigmi di...

Valeria D'Agostino
7 Febbraio 20167 Febbraio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (125)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.