Rubbettino
-
Domani riparte “Sciabaca Festival”, tre giorni di incontri, libri e idee nell’area del Reventino
Sciabaca Festival. Torna l’appuntamento con i viaggi e le culture mediterranee promosso da Rubbettino Dal 20 al 22 settembre a Soveria Mannelli tre giorni di incontri, libri e idee Dal 20 al 22 settembre Soveria Mannelli sarà il palcoscenico diffuso degli incontri che si alterneranno nel cartellone della kermesse culturale promossa dalla casa editrice Rubbettino. […]
-
Il cielo comincia dal basso: il profumo della vita “normale” nel libro di Sonia Serazzi
Ci sono luoghi in fondo all’anima che è bene custodire, posti in fondo al cuore che è bello condividere. Accade così che in un periodo particolarmente stressante, appesantito dal tipico cambio di stagione che influisce sull’umore (anche se fai finta di no), una lettura riesce ad ovattare gli orizzonti e a mutare per qualche istante […]
-
“Il cielo comincia dal basso”, un caso letterario in una non recensione
Nel tempo in cui i pensieri quotidiani ruotano tra il successo facile, le amicizie fatte di affari, carrieristi e arriviste, in cui lo sguardo si alza poco al cielo per contemplare il creato, e si alza per riempire lo sguardo di onnipotenza, per vestire di arroganza il proprio io capita di leggere un libro, mentre sei […]
-
Sciabaca 2018, il festival di Rubbettino apre con “Il viaggio delle parole” lectio magistralis di Francesco Sabatini
A Sciabaca 2018 la lectio magistralis di Francesco Sabatini La conferenza del linguista è prevista per venerdì 21 settembre Uno dei “pezzi forti” di Sciabaca, il festival dei viaggi e delle culture mediterranee organizzato e promosso da Rubbettino Editore, è senza dubbio la lectio magistralis affidata di edizione in edizione a un grande nome della […]
-
Uscita seconda edizione de “Gli spirdati” di Tonino Ceravolo, la possessione fra vivi e morti è campo ancora da esplorare
Uscita la seconda edizione de “Gli Spirdàti – Possessione e purificazione nel culto di San Bruno di Colonia (XVI-XX secolo)” di Tonino Ceravolo.
-
Sciabaca17: racconto della seconda giornata, Farinelli “La globalizzazione somiglia al funzionamento del Mediterraneo”
Soveria Mannelli – La rete di “Sciabaca 2017” è una rete ormai consolidata, lo dimostrano gli appuntamenti che in questi giorni si susseguono a Soveria Mannelli, con interesse profondo, e con un target di pubblico variegato e di diversa provenienza geografica.
-
Sciabaca17: Conclusa prima giornata, “Il viaggio più complesso di una casa editrice è quello verso la contemporaneità”
Soveria Mannelli – Conclusa la prima giornata di “Sciabaca 2017”, festival di Rubbettino editore a Soveria Mannelli.
-
Al via “Sciabaca 2017” a Soveria Mannelli viaggio nell’arte e nella letteratura, pieno il coinvolgimento del territorio
Soveria Mannelli – È appena iniziato “Sciabaca, viaggi e culture mediterranee”, festival letterario di Rubbettino editore.
-
Sciabaca17, pillole di programma: “Per una mappa del Mediterraneo”, Lectio magistralis di Franco Farinelli
Sciabaca 2017 / Pillole di programma
-
Boookcrossing | Del sangue e del vino di Ettore Castagna, un ritorno alla letteratura
Recensioni & passaggi: letture di scambio al TIP Teatro di Lamezia Terme Si chiama “Del sangue e del vino” il romanzo d’esordio di Ettore Castagna, pubblicato dai tipi della Rubbettino, inserito nella collana di Vito Teti Che ci faccio qui, e che ieri sera è stato presentato presso la libreria di Gioacchino Tavella a Lamezia Terme, […]