Skip to the content
sabato , 23 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

“Come si chiamano gli uccelli” e altre filastrocche di Gianni Rodari

  • Home
  • rassegna

Tag: rassegna

Agendina

Ricrii 17, rassegna teatro contemporaneo al Tip Teatro – 10 spettacoli da Novembre a Marzo

[caption id="attachment_15781" align="aligncenter" width="896"] I will survive Qui e Ora Residenza Teatrale, in scena sabato 2 novembre ore 21 Tip...

Valeria D'Agostino
28 Ottobre 201922 Marzo 2023
Agendina

Domani riparte “Sciabaca Festival”, tre giorni di incontri, libri e idee nell’area del Reventino

Sciabaca Festival. Torna l’appuntamento con i viaggi e le culture mediterranee promosso da Rubbettino Dal 20 al 22 settembre a Soveria...

Valeria D'Agostino
19 Settembre 201919 Settembre 2019
Agendina

Lamezia, “Cinema d’estate al Tip Teatro, in arrivo 4 imperdibili appuntamenti

Tip movies #summer É il cinema d'estate del Tip Teatro, circolo culturale di via Aspromonte nel centro storico di Lamezia...

Valeria D'Agostino
11 Luglio 2019
Agendina

Lamezia, “Il vampiro come metafora”, incontro con l’antropologo Vito Teti

Al Tip Teatro circolo culturale, di cui Manifest è da sempre partner , prosegue la rassegna indipendente “Perìplus, rotte mediterranee”...

Valeria D'Agostino
28 Maggio 2019
Agendina

“Perìplus” nuove forme di navigazione, la rassegna al Tip Teatro dal 23 maggio al 28 giugno

Mettere insieme libri e persone, immagini e video, al fine di creare dibattito attorno a temi artistici, storici e antropologici...

Valeria D'Agostino
20 Maggio 201920 Maggio 2019
Commento

La nuova edizione del Cleto Festival non si farà, il Collettivo Manifest: “Scelta coerente e coraggiosa”

[caption id="attachment_15245" align="aligncenter" width="199"] Ph. Aldo Tomaino edizione 2015[/caption] Quando abbiamo conosciuto l’associazione La Piazza e in particolare Ivan Arella...

Valeria D'Agostino
13 Maggio 201922 Marzo 2023
Agendina

De/scrivo 3.0 Il Programma

  PROGRAMMA DE/SCRIVO3 (prima della fine) PRIMA PARTE Scarica qui la brochure in PDF ->DeScrivo3 il Programma 26 OTTOBRE 18:00...

Valeria D'Agostino
10 Ottobre 201810 Gennaio 2019
Agendina

De/scrivo 3.0, frammenti di manifesto “Un vero maestro non si insegue, si completa”

Un modello di sviluppo da rivalutare. Chiunque provi a immergersi in un humus culturale non può minimamente pensare di bistrattare...

Valeria D'Agostino
8 Ottobre 201810 Gennaio 2019
Agendina

De/scrivo 3.0, frammenti di manifesto “Con la cultura non si deve mangiare”

A quasi 5 anni dalla nascita del blog, il Collettivo impagina nuova edizione di "de/scrivo" rassegna indipendente Una storicità che...

Valeria D'Agostino
4 Ottobre 201810 Gennaio 2019
Agendina

UNA: “IN VIAGGIO CON JACQUELINE” di Mohamed Hamidi, domenica 28 h. 18 Auditorium Pitagora

IN VIAGGIO CON JACQUELINE di Mohamed Hamidi (Francia 2016). Domenica 28 gennaio alle 18:00 nell'Auditorium della Scuola Pitagora di Lamezia Terme (altro…)

Valeria D'Agostino
24 Gennaio 2018
Agendina

“De/scrivo 3.0” anteprima, si indaga ancora su storia e memoria – PROGRAMMA

Il Collettivo Manifest, blog di scrittura/azione, con la sua piattaforma virtuale ed umana composta da ragazze e ragazzi che credono...

Valeria D'Agostino
7 Novembre 20177 Novembre 2017
Commento

“Ragazzi in gamba” la passione del teatro oltre i riflettori

Conclusa 34 esima edizione della rassegna teatrale ‘Ragazzi in gamba’ a Lamezia Terme, di seguito la breve nota stampa del...

Valeria D'Agostino
30 Aprile 201622 Marzo 2023
Agendina

“de/scrivo” (1.0) il tempo, gli uomini, il paesaggio

Il Collettivo Manifest – blog di scrittura creativa, che oggi  25 gennaio compie due anni, presenta la prima edizione della...

Valeria D'Agostino
26 Gennaio 201611 Gennaio 2017
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (269)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (204)
  7. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  8. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (190)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (181)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.