Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Domenico Benedetto D'Agostino
  • Page 10

Domenico Benedetto D'Agostino

Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)
Approfondimenti

Apologia della “Troia” e Vaginocentrismo.

“Troia!”. Se lo dicesse mia nonna ci starebbe tutta. La sua generazione ormai molto difficilmente potrebbe aggiornarsi su certi schemi...

Domenico Benedetto D'Agostino
9 Marzo 20169 Marzo 2016
Approfondimenti

La donna: conoscenza, coraggio o sfiga?

Prima del peccato originale, nella cosiddetta protologia (= che viene prima della Storia), il nome di Eva è semplicemente quello di...

Domenico Benedetto D'Agostino
8 Marzo 20168 Marzo 2016
Vis-à-Vis

Al Cafè Retrò con Erica Mou, intervista e sensazioni di una grande serata.

“Tienimi il posto” dice Erica Mou col suo ultimo album (il quarto, dopo i crescenti successi di Bacio ancora le...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Marzo 20166 Agosto 2020
Pensierini

Lettera alla mia professoressa e al mio liceo.

Cara prof.ssa ***, sono Domenico D’Agostino, diploma 2010. Molto probabilmente il mio nome Le dirà qualcosa ma non riuscirà a ricollegarlo...

Domenico Benedetto D'Agostino
2 Marzo 20162 Marzo 2016
Pensierini

25/06

Bastano pochi passi a volte. Pochi passi, qualche metro, e dalle risate fintamente spensierate ti ritrovi ai tumori e alle...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Febbraio 2016
Approfondimenti

Ogni Rivoluzione comincia solo se sei tu a incominciarla.

Intanto bisognerebbe prender di petto l’ansia che ogni cambiamento comporta, ma solo dopo essersi goduti fino all’ultimo attimo quella prima...

Domenico Benedetto D'Agostino
23 Febbraio 2016
Approfondimenti

FRANCO COSTABILE: per ricreare il senso presente

  LAMEZIA TERME – Cosa succede quando la memoria di un poeta non viene mai dimenticata? Perché è di questo...

Domenico Benedetto D'Agostino
22 Febbraio 201622 Febbraio 2016
Poesiuole

“Dietro casa”, al parco fluviale.

Il parco fluviale Felice Mastroianni. Detto anche "della Manzoni". Non è altro che il mio "Dietro casa" preferito; un luogo...

Domenico Benedetto D'Agostino
13 Febbraio 20166 Agosto 2020
Approfondimenti

Sgarbi tra Catanzaro e Cosenza. Lamezia “graziata”.

Sgarbi, "fa pace" con Catanzaro (mai stato troppo "idilliaco" il rapporto tra il critico-showman ed il capoluogo), affermando che la...

Domenico Benedetto D'Agostino
9 Febbraio 2016
Territorio

Un augurio dal mare.

Dalla Scrittura / Azione alle Immagini. Con l'apertura della nuova sezione Video-Blog ci si proverà a raccontare, descrivere, manifestare, con...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Febbraio 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Suppongo i colori che m’avvolgono.

Boh, beh, va bè, ricordi il poeta come si divertiva in Palazzeschi? Pure io, pure io! Ok un notturno; come...

Domenico Benedetto D'Agostino
2 Febbraio 201622 Marzo 2023
Poesiuole

Costruiscimi tu.

Costruiscimi tu; sii celere nel farlo, non perder tempo, ché troppo a lungo mi sono crogiolato - e ora ho...

Domenico Benedetto D'Agostino
30 Gennaio 201630 Gennaio 2016
Poesiuole

Tutti i poeti hanno fallito.

In verità tutti i poeti hanno fallito ed io per primo; molti hanno acuito l'ingegno per poter meglio dire ciò...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Gennaio 201626 Gennaio 2016

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 9 10
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Domenico Benedetto D'Agostino) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Domenico Benedetto D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Domenico Benedetto D'Agostino) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Domenico Benedetto D'Agostino) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Domenico Benedetto D'Agostino) (126)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Domenico Benedetto D'Agostino) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Domenico Benedetto D'Agostino) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Domenico Benedetto D'Agostino) (80)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Domenico Benedetto D'Agostino) (80)
  10. La “morte” dell’arte (Domenico Benedetto D'Agostino) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.