Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • Pierluigi Cuccitto

Pierluigi Cuccitto

Di Pesaro. Ho trentaquattro anni, vivo e scrivo da precario in un mondo totalmente precario, alla ricerca di una casa dell’anima – che credo di aver trovato – e scrivo soprattutto di fantasy e avventura. Ho sempre l’animo da Don Chisciotte e lo conserverò sempre!
Raccontini

Gambe Lunghe e Occhi Freschi

Chi vive con la Disprassia lo sa, la fretta è un veleno che ci tormenta l’animo, ci blocca le gambe,...

Pierluigi Cuccitto
25 Novembre 202225 Novembre 2022
Pensierini

Luglio viaggio di speranza e memoria

10 ore di treno. Per molti, una sofferenza. Per me, una gioia. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
16 Luglio 2021
Pensierini

Ariandra: come la protagonista di Nandèra nacque… in Calabria!

Da qualche mese è uscito il mio secondo romanzo, "Nandèra.Il ragazzo della profezia": un romanzo che sa di Calabria, dall'inizio...

Pierluigi Cuccitto
26 Settembre 201922 Marzo 2023
Pensierini

Cronache dal Salone: l’eterno linguaggio del Libro

9 Maggio, un giovedì come tanti altri... no, scherzo, non è mica vero: sono per la prima volta al Salone...

Pierluigi Cuccitto
11 Maggio 201911 Maggio 2019
Pensierini

27 Gennaio- Lettera ad uno zio mai conosciuto

Caro E, come stai? Sì, lo so, è un pò difficile che ti possa arrivare questa lettera. Non so dove...

Pierluigi Cuccitto
27 Gennaio 2019
La Biblioteca

Il libro della Giungla: un libro da leggere, sempre

La magia di essere un classico: qualcosa di magico, indefinibile, magnetico. Non è facile trovare i motivi per leggere qualcosa,...

Pierluigi Cuccitto
21 Gennaio 20196 Agosto 2020
Raccontini

Il guardiano- una storia di montagna

Cammino per il bosco. Forse non dovrei farlo, viste le storie che circolano su questo posto; ma per chi è...

Pierluigi Cuccitto
29 Novembre 2018
Approfondimenti

Mimmo Lucano: la paura per una Italia diversa

L'arresto e il confino ai domiciliari del sindaco di Riace, Domenico Lucano, per reati amministrativi, ha provocato il solito polverone...

Pierluigi Cuccitto
7 Ottobre 20187 Ottobre 2018
Approfondimenti

Franco Costabile: l’eredità delle proprie radici- seconda parte

Ad appena vent’anni, nel 1944, collabora a L’Italia libera, organo di stampa del Partito d’Azione, e già con questa sua...

Pierluigi Cuccitto
21 Settembre 20186 Agosto 2020
Approfondimenti

Franco Costabile: l’eredità delle proprie radici – prima parte

Il percorso biografico e artistico di Franco Costabile, poeta di Sambiase (attuale quartiere di Lamezia Terme) è emblematico per illustrare...

Pierluigi Cuccitto
15 Settembre 201822 Marzo 2023
La Biblioteca

Il Signore degli Anelli, il romanzo delle scelte

Il Signore degli Anelli è uno dei romanzi più famosi al mondo, e le analisi sul suo testo si sprecano....

Pierluigi Cuccitto
3 Settembre 20186 Agosto 2020
Pensierini

Quindici volte è una certezza

Un anno. Un anno intero lontano da questi luoghi, da queste sponde, da queste montagne. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
13 Agosto 2018
Pensierini

Scrivere Festival: il ponte tra scrittori ed editoria

Il 9 e 10 Giugno, a Macerata, nelle Marche, ho partecipato alla quarta edizione di Scrivere Festival, la seconda per...

Pierluigi Cuccitto
14 Giugno 201814 Giugno 2018
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Palpiti, di Agnese Galeazzi

Eccoci di nuovo con la rubrica "Ti consiglio un libro". (altro…)

Pierluigi Cuccitto
6 Maggio 20186 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Quando fioriscono le mimose, di Laura Montuoro

Eccoci qua con la rubrica di consigli libreschi. Questa volta vi parlo di un piccolo romanzo, ma di grande valore:...

Pierluigi Cuccitto
24 Aprile 20186 Agosto 2020
Raccontini

Tirabasso delle Cesane- un racconto fantasy delle Marche

Silenzio. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
28 Marzo 2018
La Biblioteca

I sette fratelli di Alexis Kivi: l’eroismo della terra in Finlandia

Oggi voglio consigliarvi un libro speciale. Un libro un pò fuori dai circoli canonici della "letteratura standard", perchè non rientra...

Pierluigi Cuccitto
28 Febbraio 20186 Agosto 2020
Raccontini

L’Uomo-Pesce

A volte basta una notte, per cambiare tutto, anche se diciamo sempre che i cambiamenti sono lenti e terribilmente noiosi....

Pierluigi Cuccitto
9 Gennaio 2018
Approfondimenti

Dare un nome alle cose: cosa c’è dietro una parola

La principale caratteristica che differenzia l’essere umano dagli animali è la capacità di creare parole. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
20 Dicembre 201722 Marzo 2023
Pensierini

Come si diventa scrittori. Il turbine organizzato

Scrivo da qualche anno, ormai, ma solo da due o tre anni mi sono avventurato nella carriera effettiva di scrittore....

Pierluigi Cuccitto
27 Novembre 2017

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Pierluigi Cuccitto) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Pierluigi Cuccitto) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Pierluigi Cuccitto) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Pierluigi Cuccitto) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Pierluigi Cuccitto) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Pierluigi Cuccitto) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Pierluigi Cuccitto) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Pierluigi Cuccitto) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Pierluigi Cuccitto) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Pierluigi Cuccitto) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.