Skip to the content
martedì , 26 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

  • Home
  • Paolo

Paolo

https://loscittorevolante.wordpress.com/ nato nell'ulimo degli anni '80, sono un sognatore, che mette i propri sogni, nella scrittura. Nato e cresciuto a Lamezia Terme.
Commento

“Apocalisse Tascabile” – uno spettacolo che rappresenta la realtà odierna.

Il titolo dello spettacolo andato sul palco lo scorso 7 gennaio al tip teatro, “Apocalisse Tascabile” è certamente particolare, che...

Paolo
10 Gennaio 202322 Marzo 2023
Commento

Il mio pensiero su “Il Colloquio” spettacolo di lunAzione, al TIP Teatro. Intenso ed emozionante.

Dopo un po’ di tempo che non mi capitava, sono tornato al TIP Teatro, luogo di cultura gestito da Dario...

Paolo
3 Gennaio 202322 Marzo 2023
Commento

Il mio pensiero su Calabria Sound Festival – a Sersale (CZ)

La settimana scorsa, durante il weekend 5-6-7 agosto, a Sersale, in un parco che si chiama Douglasia, si è svolto...

Paolo
12 Agosto 202222 Marzo 2023
La Biblioteca

“Tra Due Mari ” – Carmine Abate

Non toccavo libri da un po'. Un giorno, prima di andare al mare, dato che lì mi piace leggere forse...

Paolo
31 Agosto 20196 Agosto 2020
Pensierini

A Modo mio…o, a modo “nostro”.

Sapete amici, ultimamente mi sto accorgendo di quanto, troppo spesso, nella nostra vita ci tratteniamo, viviamo la vita con troppi...

Paolo
22 Luglio 201922 Luglio 2019
Commento

La visione distorta del voto.

Mi sto imbattendo spesso, in discussioni con amici, specie uno in particolare, che fa discorsi, fin troppo superficiali, sulle questioni...

Paolo
14 Maggio 201922 Marzo 2023
Commento

Teatro e Crisi (breve riflessione su “Nessuno può tenere baby in un angolo”.)

Ultimamente mi sono messo a riflettere sulle tematiche odierne affrontate negli spettacoli teatrali, nella musica, in ciò che viene "sfogato",...

Paolo
13 Maggio 201922 Marzo 2023
Commento

Sistema Riace e Lucano, “delirio di onnipotenza” e ipocrisia?

Come ho già espresso in altri articoli, provo un grande disagio a vedere quanto certi concetti vengano strumentalizzati, soprattutto per...

Paolo
7 Dicembre 201822 Marzo 2023
Commento

Recensione film “Your Name”.

Salve, dal vostro Paolone. Oggi vi parlerò di un film visto su Netflix, ormai due settimane fa circa. Mi è...

Paolo
28 Novembre 201822 Marzo 2023
Pensierini

Questo non è un ragazzo.

Eccomi, alla soglia di un’età fatidica, i 30 anni. Penso spesso agli altri di questa mia generazione. quanto siamo diversi...

Paolo
27 Novembre 201827 Novembre 2018
Pensierini

L’altro lato dell’invidia.

Ciao a tutti, un salutone del vostro Paolone. Oggi vi parlerò dell’invidia, di quella cosa che si crede che sia...

Paolo
6 Novembre 2018
Pensierini

” Torneremo a essere re …”

Questa frase è spesso detta da molti, anche se non proprio “re”, però spesso si promette, ci si promette, di...

Paolo
10 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Commento

Scoglio e Pregiudizio.

Salve a tutti. Oggi, come anche detto in miei precedente articoli, voglio parlare sempre del tema “pregiudizio”, però in un...

Paolo
4 Ottobre 201822 Marzo 2023
Approfondimenti

Ebano & Avorio.

Buonasera a tutti.   Voglio porre oggi l’attenzione su argomenti abbastanza delicati, o almeno secondo il mio punto di vista....

Paolo
12 Settembre 20186 Agosto 2020
Pensierini

“Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo”.

Qualcuno tempo fa mi domandò quale fosse il mio eroe. Pensai ai personaggi dei cartoni, dei fumetti, o comunque tutti...

Paolo
26 Agosto 20186 Agosto 2020
Commento

E se io muoio…da partigano … Tu mi devi seppelir.

Non è un articolo sui partigiani, ma su un’altra storia di rivoluzioni. Non so quanti di voi abbiano visto “La...

Paolo
17 Agosto 201822 Marzo 2023
Pensierini

Ottimismo pessimo.

  Salve a tutti, sento il bisogno di salutare, perché era veramente da ere geologiche che non mi mettevo a...

Paolo
8 Agosto 20186 Agosto 2020
Pensierini

Scommessa con sé stessi.

C'era una volta un uomo. (altro…)

Paolo
14 Luglio 201726 Luglio 2017
Pensierini

Non basterà …

Non riesco più a stare a raccontare cose che non hanno un'importanza vera. (altro…)

Paolo
24 Aprile 201726 Aprile 2017
Pensierini Territorio

La scelta più facile.

Ieri sono stato con Valeria, Domenico e Nadia a Cosenza per vedere lo spettacolo "patres" di Dario e Gianluca. (altro…)

Paolo
1 Aprile 201711 Aprile 2017

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Paolo) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Paolo) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Paolo) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Paolo) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Paolo) (300)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Paolo) (205)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Paolo) (198)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Paolo) (193)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Paolo) (182)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Paolo) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.