Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • domenico d’agostino

Tag: domenico d’agostino

Pensierini Territorio

La scelta più facile.

Ieri sono stato con Valeria, Domenico e Nadia a Cosenza per vedere lo spettacolo "patres" di Dario e Gianluca. (altro…)

Paolo
1 Aprile 201711 Aprile 2017
La Biblioteca Pensierini

Questa non è una bella recensione.

Qualche mese fa conobbi Domenico quasi per caso. Tra uno studio disattento e l'altro facevo numerosi salti nella biblioteca comunale,...

Nadia Mahboub
15 Marzo 20176 Agosto 2020
Poesiuole

Guardami: sono nudo.

  I Cosa sono diventato, Elis dal cuore di pietra pomice, mio piccolo e lussureggiante albero d’ulivo, il prodotto peggiore,...

Domenico Benedetto D'Agostino
19 Gennaio 201717 Marzo 2020
Raccontini

Io & i miei personaggi

[12 febbraio 2015]     Vorrei che i miei personaggi parlassero un po’ come me. Con frasi brevi, ma intense. Vorrei...

Domenico Benedetto D'Agostino
8 Dicembre 2016
Pensierini

La Cima Della Piramide

Molto tempo fa, un giovane confuso, che arrancava nei meandri folli e ormonali dell'adolescenza, non si era limitato a conoscere...

Paolo
18 Novembre 201618 Novembre 2016
Poesiuole

Salmo di tutti gli indifferenti.

Poco importa di noi che si va per i trenta con il nulla più pesante della storia, siamo il nulla...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Novembre 2016
Poesiuole

Quando tutto crolla – 4 poesie “nascoste”

Quando e tutto v’è solo crolla un modo si può per farlo davvero: solo ricostruire. Insieme. (altro…)

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Ottobre 201628 Ottobre 2016
Territorio

“Parlano poco gli alberi, si sa …”

12 Agosto 2016, era il giorno del mio ventisetteseimo compleanno. Eppure, il sottoscritto non aveva molta voglia di festeggiare, anzi:...

Paolo
22 Ottobre 2016
Pensierini

Noi non leccheremo. Buoni motivi per tutte le occasioni.

   Eravamo felici, una volta. Ora, tutt’al più, abbiamo qualche momento di serenità, tra uno sconforto e l’altro, tra una...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Settembre 201626 Settembre 2016
Pensierini

Questa guerra chiamata “vita”.

Scrivo sempre articoli personali, cose riflessive, su di me, e ho creduto che molte persone si rispecchiassero nelle mie riflessioni....

Paolo
16 Settembre 201616 Settembre 2016
Pensierini

L’insostenibile pesantezza del “benessere”.

[In foto, un uomo Rohingya]  Dieci anni fa non avrei mai previsto quest’anonima giornata d’autunno in un fine luglio quanto...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Luglio 201626 Luglio 2016
Raccontini

Qui è la Costa Nostra

Listen: https://www.youtube.com/watch?v=hdByRJLrvY È da un po’ di tempo che vedo i morti. Li vedo ovunque: in piazza, nei centri commerciali, in...

Domenico Benedetto D'Agostino
29 Maggio 201622 Marzo 2023
Pensierini

Due cuori.

Sono andato via da Lamezia tempo fa, ho affrontato un problema dopo l'altro, mentre affrontavo per la prima volta in...

Paolo
27 Aprile 201627 Aprile 2016
Poesiuole

Vorrei poter uscire da questi versi.

Vorrei poter uscire da questi versi. Io e te siamo pazzi amore mio; voglio dire io sempre d’una spanna sopra...

Domenico Benedetto D'Agostino
5 Aprile 2016
Raccontini

Dove comincia il mare. (Monologo Breve).

[Uomo solo, in piedi, guarda il mare lontano] Da qualche parte doveva pur cominciare il mare, no? L’immensa vasca che...

Domenico Benedetto D'Agostino
17 Marzo 201622 Marzo 2023
Pensierini

25/06

Bastano pochi passi a volte. Pochi passi, qualche metro, e dalle risate fintamente spensierate ti ritrovi ai tumori e alle...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Febbraio 2016
Poesiuole

Costruiscimi tu.

Costruiscimi tu; sii celere nel farlo, non perder tempo, ché troppo a lungo mi sono crogiolato - e ora ho...

Domenico Benedetto D'Agostino
30 Gennaio 201630 Gennaio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (126)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (80)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (80)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.