Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”
La storia di Anna e il suo fil di ferro è l'esempio concreto di come sia, oggi più che mai,...
La storia di Anna e il suo fil di ferro è l'esempio concreto di come sia, oggi più che mai,...
Urla strazianti squarciano la notte nell’isola avvolta dal mare. Alcuni prigionieri, chiusi nelle loro tende e nel loro terrore, piangono....
Addio Anatolia - Didò Sotirìu Nel 1923 la scomparsa dell'Ellenismo dalle terre in cui era insediato da 3000 anni. “Oh...
Se si cercasse una parola per descrivere il romanzo L'organizzazione sarebbe: deflagrazione. Perché mai? Stavolta, contrariamente alle recensioni che ho...
“Riverberi Pittorici. Gli artisti del Settecento calabrese e la figura di Francesco Colelli", questo il titolo della mostra organizzata dall'associazione...
Al Tip Teatro circolo culturale, di cui Manifest è da sempre partner , prosegue la rassegna indipendente “Perìplus, rotte mediterranee”...
Mettere insieme libri e persone, immagini e video, al fine di creare dibattito attorno a temi artistici, storici e antropologici...
Accolgo marzo vestito d’argento, spalmando sui sogni una nuova luce. Le nubi si sciolgono in gocce di sole che mi...
Era nu juarnu di suli e, cumu sempri, sàngu e sudùri. Jia, di vavìa, nu giuvinottu cu nu quatrarìallu ppi...
Questa lunga estate strana, dal tempo incerto, accompagnata dalla monotonia di certe feste, certi luoghi, certi atteggiamenti, dai vari cliché,...
Alessia Musolino / Lanificio Leo. Un incontro per immagini vuole raccogliere in un’esposizione gli anni di collaborazione tra la fotografa Alessia Musolino...
Parlare con i ragazzi che stanno dietro il successo della pagina Facebook Cannibali e Re non è facile. Sono giorni pieni...
Pizzo – Si svuota il centro storico di Pizzo Calabro, comune di 9 mila abitanti della provincia di Vibo Valentia...
Uscita la seconda edizione de “Gli Spirdàti – Possessione e purificazione nel culto di San Bruno di Colonia (XVI-XX secolo)”...
Da “il testo editor” un libro su due filosofi calabresi protagonisti del secondo Ottocento (altro…)
[quote]E’ il 2000, e in Francia sta per scoppiare il caso editoriale del decennio: il primo fumetto Iraniano mai pubblicato...
Quando, a sedici anni, il giovane Karl Rossman entrò nel porto di New York a bordo della nave...
Claudio Magris. Uno dei più grandi scrittori del nostro tempo. È mentre penso a lui, conosciuto durante un recente incontro...
Un tuffo nell'animo più profondo, nei pensieri più vuoti, vuoti come i bicchieri che fino ad un istante fa erano...
Stella è una bimba tutta pepe, vispa, dagli occhi chiari e capelli di dolce fuoco. Raramente resta nella stessa...