Autore: Francesco Giuseppe Murone
-
Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien.
“Le fiabe parlano di cose permanenti: non di lampadine elettriche, ma di fulmini. Autore o amante di fiabe è colui che non si fa servo delle cose presenti.” (Tolkien, Tree and Leaf, Londra 1964) Elemire Zolla, nell’introduzione all’edizione della Bompianti, rileva correttamente quanto affermato dell’autore:”Ci vuole poco a sentire che egli sta parlando di ciò […]
-
Nostòs, mito e maturità.
A Lamezia ci sono vie ripercorse infinite volte e colline osservate con religiosa dedizione che mai appaiono allo sguardo come la ripetizione di qualcosa che è già stato vissuto. Avviene sempre un’interiorizzazione nuova, un nuovo processo di costruzione. Quest’ultimo ha il proprio momento fondativo nella la scoperta e conoscenza del mondo. Nell’opera di Cesare Pavese […]