Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Agendina
  • Page 2

Categoria: Agendina

Una selezione di appuntamenti consigliati da noi.

Agendina

“A scuola per restare”, dialoghi attorno allo spopolamento – In Calabria 11/14 agosto

  «Ecco / io e te, Meridione, / dobbiamo parlarci una volta, / ragionare davvero con calma, / da soli,...

Valeria D'Agostino
5 Agosto 20205 Agosto 2020
Agendina

Codici Naturali @Torre Normanna, San Marco Argentano: “Sopra ogni tetto di concetto, si opera dove l’arte non c’è”

  Parte in Calabria, Codici Naturali, ideazione e cura di Amalia De Bernardis , artista e curatrice indipendente. La prima...

Valeria D'Agostino
17 Luglio 2020
Agendina

#Bellaciaoinognicasa – Anche Rifondazione Comunista Lamezia aderisce all’iniziativa

In questi giorni drammatici per il Paese, così come avviene da qualche anno,  assistiamo a continui attacchi ai valori della...

Valeria D'Agostino
23 Aprile 2020
Agendina

“Attraverso gli occhi dei viaggiatori”, il finissage del progetto VIDE al Museo archeologico lametino

Da settembre a gennaio sono stati 1500 gli ingressi al museo archeologico lametino, di cui 570 legati agli eventi “VIDE,...

Valeria D'Agostino
28 Febbraio 202022 Marzo 2023
Agendina

A Catanzaro si fa la “Spola”: un laboratorio sociale e formativo che include i più fragili

Sabato 29 Febbraio alle 18:00 al Centro Polivalente di Catanzaro l'inaugurazione di Spola sartoria sociale. Fare la spola indica l’andare avanti...

Valeria D'Agostino
27 Febbraio 202022 Marzo 2023
Agendina

Meet Up: Discover our values through Volunteering: nuovo progetto Europeo del Convente Centre di Amantea

Nuova iniziativa del The convente centre of language and Arts di Amantea.   È partito infatti il progetto del corpo Europeo...

Ilaria Pellegrini
31 Gennaio 202022 Marzo 2023
Agendina

VEC – Vocabolario Etimologico Calabrese. La presentazione del Primo Volume il 30 gennaio all’Unical.

In attesa del Terzo Volume (P-Z) del VEC – Vocabolario Etimologico Calabrese – attualmente in elaborazione e previsto per i...

Domenico Benedetto D'Agostino
22 Gennaio 202022 Gennaio 2020
Agendina

Di teatro, di poesia, di Roberto Latini, di Mariangela Gualtieri e di qualcos’altro. Appuntamento al TIP Teatro

Prendete una delle voci più rappresentative dell'ultimo teatro contemporaneo italiano - dove per "ultimo" si vuole intendere la materializzazione dell'attimo...

Domenico Benedetto D'Agostino
18 Gennaio 20204 Agosto 2020
Agendina

Lamezia, venerdì la “notte del liceo classico” al Fiorentino

Lamezia - In arrivo la VI edizione della "Notte Nazionale del Liceo Classico". L' appuntamento, atteso come ogni anno da...

Valeria D'Agostino
16 Gennaio 2020
Agendina

Mai con Salvini! #lamezianonsilega

dalla pagina "No Salvini a Lamezia"   Giovedi 16 gennaio il leader della Lega Matteo Salvini sarà nella nostra città,...

Valeria D'Agostino
15 Gennaio 2020
Agendina

Lamezia, venerdì 17 confronto fra i comitati per l’acqua, “A che punto siamo”?

I comitati per l’acqua si confrontano con i candidati alla presidenza sulle prospettive del servizio idrico in Calabria. Il coordinamento...

Valeria D'Agostino
14 Gennaio 2020
Agendina

Gizzeria: “Si è spento Giovanni Mercuri”, sindaco negli anni ’80

Si è spento Giovanni Mercuri, il sindaco "comunista" di Gizzeria Superiore(Cz). Memoria storica del piccolo paesino posto sotto Monte Mancuso,...

Valeria D'Agostino
13 Gennaio 202013 Gennaio 2020
Agendina

Pronti per le #INVASIONI DIGITALI al Museo d’arte contemporanea “Roberto Bilotti” di Rende

  [video width="400" height="224" mp4="http://manifestblog.it/wp-content/uploads/2019/12/getfvid_80192813_587819552020408_2990293653248802816_n.mp4"][/video]   È importante salvare e valorizzare la storia custodita in ognuna di queste realtà, fortificando...

Domenico Benedetto D'Agostino
17 Dicembre 201917 Dicembre 2019
Agendina

Nasce “Incostruzione”, bollettino di poesia civile

  Da domani in alcune edicole, punti culturali, e con stralci online, è in uscita il numero zero di "Incostruzione....

Valeria D'Agostino
29 Novembre 201929 Novembre 2019
Agendina

Serrastretta: in arrivo il “Forum delle comunità Slow Food in Calabria”

Fervono i preparativi per il "Forum delle comunità Slow Food in Calabria" previsto sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre...

Valeria D'Agostino
18 Novembre 201918 Novembre 2019
Agendina

Da ufficio delle entrate a teatro indipendente, da oggi il “bistrot” del Tip aperto ogni giorno

Al posto dell'ufficio delle entrate, nel centro storico di Nicastro, vive ormai da tre anni il Tip Teatro. Niente più...

Valeria D'Agostino
18 Novembre 201918 Novembre 2019
Agendina

Al Tip Teatro è “Rojava international film festival”, l’appuntamento mercoledì 13 novembre

“Rojava International Film Festival” chiama tutte le comunità a tenere la quarta edizione del festival in tutto il mondo, nei...

Valeria D'Agostino
11 Novembre 2019
Agendina

Ricrii 17, rassegna teatro contemporaneo al Tip Teatro – 10 spettacoli da Novembre a Marzo

[caption id="attachment_15781" align="aligncenter" width="896"] I will survive Qui e Ora Residenza Teatrale, in scena sabato 2 novembre ore 21 Tip...

Valeria D'Agostino
28 Ottobre 201922 Marzo 2023
Agendina

Domani riparte “Sciabaca Festival”, tre giorni di incontri, libri e idee nell’area del Reventino

Sciabaca Festival. Torna l’appuntamento con i viaggi e le culture mediterranee promosso da Rubbettino Dal 20 al 22 settembre a Soveria...

Valeria D'Agostino
19 Settembre 201919 Settembre 2019
Agendina

La mostra: “Riverberi Pittorici. Gli artisti del Settecento calabrese e la figura di Francesco Colelli”, stasera l’inaugurazione a Palazzo De Medici

“Riverberi Pittorici. Gli artisti del Settecento calabrese e la figura di Francesco Colelli", questo il titolo della mostra organizzata dall'associazione...

Valeria D'Agostino
31 Agosto 201922 Marzo 2023

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 15 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (125)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.