Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Cosenza

Tag: Cosenza

Territorio

In fattoria con l’erasmus plus: “stiamo sperimentando la filoxenia”

In attesa di una nuova primavera. [caption id="attachment_17427" align="aligncenter" width="660"] Filoxenia, ph. Giuseppe Torcasio[/caption] Quante volte l’abbiamo sentita risuonare questa...

Valeria D'Agostino
1 Aprile 202222 Marzo 2023
Agendina

Fabio Concato live al teatro Garden di Rende

Comunicato stampa -  Un imperdibile appuntamento con la grande musica italiana d’autore al Teatro Garden di Rende con il live...

Valeria D'Agostino
20 Gennaio 202222 Marzo 2023
Agendina

“A scuola per restare”, dialoghi attorno allo spopolamento – In Calabria 11/14 agosto

  «Ecco / io e te, Meridione, / dobbiamo parlarci una volta, / ragionare davvero con calma, / da soli,...

Valeria D'Agostino
5 Agosto 20205 Agosto 2020
Agendina

Codici Naturali @Torre Normanna, San Marco Argentano: “Sopra ogni tetto di concetto, si opera dove l’arte non c’è”

  Parte in Calabria, Codici Naturali, ideazione e cura di Amalia De Bernardis , artista e curatrice indipendente. La prima...

Valeria D'Agostino
17 Luglio 2020
Commento

Recensione, “Condannato a Morte” di Davide Sacco e l’empatia tra spettatore-attore-autore

    E, se avessi potuto, avrei schiacciato il tasto replay e rivisto nuovamente l'intero spettacolo, appena terminato. Sì, perché...

Valeria D'Agostino
22 Giugno 201922 Marzo 2023
Agendina

Belmonte, ritiro di yoga dal 28 al 30 giugno a cura de “Il giardino di Shiva”

Il Ritiro di Yoga è uno spazio aperto a tutti, praticanti e principianti, pensato nel tempo e nello spazio ad...

Valeria D'Agostino
30 Maggio 2019
Agendina

Verso la conoscenza dei beni culturali, il 28 maggio nuovo progetto a Cetraro

Partirà il prossimo 28 maggio a Cetraro, nell’ambito del PON “Competenze e ambienti per l’apprendimento” per l’alternanza scuola-lavoro promosso dall’istituto...

Valeria D'Agostino
26 Maggio 201922 Marzo 2023
Agendina

S-OGGETTI IN RIVOLTA | La collettiva d’arte all’Unical per i 50 anni di Stonewall

Capita, e meno male che capita, di fare due passi in direzione "Polifunzionale", su, all'Università della Calabria, dopo una lunga...

Domenico Benedetto D'Agostino
15 Maggio 201922 Marzo 2023
Commento

La nuova edizione del Cleto Festival non si farà, il Collettivo Manifest: “Scelta coerente e coraggiosa”

[caption id="attachment_15245" align="aligncenter" width="199"] Ph. Aldo Tomaino edizione 2015[/caption] Quando abbiamo conosciuto l’associazione La Piazza e in particolare Ivan Arella...

Valeria D'Agostino
13 Maggio 201922 Marzo 2023
Agendina

Giuseppe Battiston in “Winston vs Churchill” in scena al Tau di Cosenza il 5 e il 6 febbraio

GIUSEPPE BATTISTON in “WINSTON vs CHURCHILL” di Carlo G. Gabardini e con MARIA ROVERAN regia PAOLA ROTA martedì 5 Febbraio...

Domenico Benedetto D'Agostino
4 Febbraio 2019
Approfondimenti

Cresco Calabria a Cosenza: “Coltivare teatro è il primo passo verso la figura del formatore”, oggi a Milano incontro fra Astra e Assitej su dialogo Miur

Una sala con circa 200 posti, dove siedono studenti, docenti, operatori teatrali, attori, ricercatori, e un tavolo dedicato alla 'formazione...

Valeria D'Agostino
10 Gennaio 201910 Gennaio 2019
Agendina

“Coltivare teatro” il convegno di Cresco Calabria sulla formazione del formatore, domani a Cosenza

PROGETTO C.Re.S.Co CALABRIA presenta (altro…)

Valeria D'Agostino
8 Gennaio 20198 Gennaio 2019
Agendina

A Belmonte ritorna “Rifugi d’aria, border”, una festa per celebrare l’incontro con l’altro, il presente come quotidiano

Rifugi d’aria border A Belmonte Calabro festa di comunità, inclusiva e popolare,  a cura di Ex Convento 5-7 ottobre 2018...

Valeria D'Agostino
22 Settembre 2018
Vis-à-Vis

Intervista ad Elvira Scarnati di “Venti” blog contenitore di idee, “Stiamo assistendo ad un risveglio creativo di giovani visionari e appassionati”

Coinvolgere i giovani alla riscoperta di sé. Sembra un compito facile, stimolante, ma non lo è affatto. Quei giovani che...

Valeria D'Agostino
18 Aprile 2018
Agendina

“Macbettu” di Sardegna Teatro 20 febbraio doppio appuntamento al TAU di Cosenza

Martedi 20 Febbraio - ore 20.30 e ore 23.00 Teatro Auditorium Unical - Arcavacata di Rende CS (Esclusiva regionale) (altro…)

Valeria D'Agostino
14 Febbraio 201814 Febbraio 2018
Vis-à-Vis

L’Oasi di Mirto,  Mario De Vincentis: “La parola chiave è rete,  speriamo di incuriosire la gente al Compra Sud”

In Calabria, come dappertutto nel paese Italia, continuano ad accentuarsi problemi legati alla disoccupazione o al cattivo utilizzo di fondi...

Valeria D'Agostino
27 Novembre 201727 Novembre 2017
Agendina

“Il suono e il senso”, il 2 novembre giornata di studio con “Steven Feld” all’Unical

“Il suono e il senso”,  giornata di studio sull’etnomusicologo e antropologo americano Steven Feld  2 Novembre, Università della Calabria, Via...

Valeria D'Agostino
30 Ottobre 2017
La Biblioteca

Menzione speciale per “Annerita di condensa”, libro della blogger di Manifest Simona Barba Castagnaro

  Si è tenuta presso la sala capitolare del chiostro di San Domenico a Cosenza, la premiazione dell’ottavo Concorso Nazionale...

Valeria D'Agostino
22 Ottobre 201722 Marzo 2023
Agendina

Login di Camera 237 a cura di Roberto Sottile, vernissage 28 ottobre Museo del Presente di Rende

LOGIN – CAMERA 237 a cura di Roberto Sottile Inaugurazione sabato 28 ottobre ore 18.00 MUSEO DEL PRESENTE – RENDE...

Valeria D'Agostino
14 Ottobre 201715 Ottobre 2017
Agendina Territorio

CETRARO: “Festival du chianu”, oggi l’incontro con Francesco Santopolo e Oscar Graco

  Si conclude oggi la prima settimana del "Festival du chianu", che a Cetraro (CS) sta vedendo impegnati un gruppo...

Valeria D'Agostino
25 Giugno 201725 Giugno 2017

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (418)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (79)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (78)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.