Skip to the content
giovedì , 28 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

  • Home
  • Teresa Borgia

Teresa Borgia

Per paura e timidezza verso me stessa evito ogni forma di descrizione: interiore ed esteriore. Scrivo in gran segreto per mettere in ordine pensieri e sentimenti confusi e per riprendermi da notti insonni.
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Festa Mobile.

Ernest Miller Hemingway è stato uno scrittore e giornalista statunitense. Autore di famosi romanzi e racconti brevi, ricevette, nel 1953,...

Teresa Borgia
29 Gennaio 20176 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Il Grande Gatsby.

Il Grande Gatsby, titolo originale The Great Gatsby, è un romanzo scritto dallo scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald, pubblicato per...

Teresa Borgia
12 Gennaio 20176 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Pappagalli verdi.

Facendo un giro tra le vie della città si respira aria natalizia: mercatini, luci e addobbi natalizi ricordano che il...

Teresa Borgia
16 Dicembre 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Walden ovvero la vita nei boschi.

Dall'estate del 1845 all'autunno del 1847, il filosofo, scrittore e poeta statunitense Henry D. Thoreau decise di abbandonare la civiltà e...

Teresa Borgia
2 Novembre 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Lettera a un bambino mai nato.

Nel momento in cui ho letto l'ultima parola di questo libro, mi son sentita destabilizzata. La sensazione che mi stringe...

Teresa Borgia
6 Ottobre 20166 Agosto 2020
Pensierini

Perché ho iniziato a recensire libri?

Caro diario, chi mi conosce lo sa: sono una persona di pochissime parole, e queste tendono ad annullarsi completamente quando...

Teresa Borgia
16 Settembre 201616 Settembre 2016
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Paula.

"Paula" è un libro scritto dall'autrice Cilena Isabel Allende, giornalista, scrittrice e autrice di libri per l'infanzia. La scrittrice rimane in Cile...

Teresa Borgia
8 Settembre 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Per Isabel. Un mandala.

Antonio Tabucchi è stato uno scrittore e un accademico italiano, considerato il maggior conoscitore, critico e traduttore di Fernando Pessoa....

Teresa Borgia
26 Agosto 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Cecità.

Cecità è un libro scritto dal narratore, poeta, drammaturgo, giornalista e critico letterario José Saramago. Il libro viene pubblicato nel 1995 in Portogallo, patria...

Teresa Borgia
17 Agosto 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Col corpo capisco.

"Col corpo capisco" è un romanzo scritto dallo scrittore e saggista israeliano David Grossman. Il romanzo, in Italia, viene pubblicato...

Teresa Borgia
5 Agosto 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: La Compagnia dei Celestini.

La Compagnia dei Celestini, in Italia edito Feltrinelli, è il romanzo pubblicato nel 1992 da Stefano Benni, poeta, scrittore, drammaturgo,...

Teresa Borgia
25 Luglio 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Le intermittenze della morte.

Può la morte decidere di non svolgere più il suo lavoro? In "Le intermittenze della morte", in Italia edito Feltrinelli, José...

Teresa Borgia
9 Luglio 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: La meccanica del cuore.

La meccanica del cuore è un libro scritto da Mathias Malzieu cantante e scrittore francese. Il libro viene pubblicato nel...

Teresa Borgia
29 Giugno 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: La Nausea.

La Nausea è un romanzo scritto da Jean-Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo, critico letterario e attivista francese. Egli viene considerato...

Teresa Borgia
11 Giugno 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Di tutte le ricchezze.

Stefano Benni - scrittore, giornalista e poeta italiano - pubblica nel 2012 il romanzo “Di tutte le ricchezze”, libro edito...

Teresa Borgia
29 Maggio 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Atti osceni in luogo privato.

"Atti osceni in luogo privato" nasce dalla penna di Marco Missiroli, scrittore riminese. Il libro lo proclama vincitore del premio...

Teresa Borgia
21 Maggio 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Novelle fatte a macchina.

Giovanni Rodari, in arte Gianni, nasce a Omegna nel 1920. E' stato uno scrittore, giornalista, pedagogista e poeta italiano, specializzato...

Teresa Borgia
11 Maggio 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Qui.

  “Qui ”, titolo originale “Here”, è una graphic novel di Richard McGuire pubblicata nel 2014, e arrivato in Italia nel...

Teresa Borgia
2 Maggio 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Fight Club.

  Fight Club è il primo romanzo dello scrittore statunitense Chuck Palahniuk pubblicato nel 1996, in Italia edito Mondadori. Il...

Teresa Borgia
22 Aprile 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Sulla Strada.

Sulla strada, titolo originale “On the Road”, è un romanzo autobiografico di Jack Kerouac, pubblicato nel 1957. Il romanzo descrive...

Teresa Borgia
11 Aprile 20166 Agosto 2020

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Teresa Borgia) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Teresa Borgia) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Teresa Borgia) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Teresa Borgia) (470)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Teresa Borgia) (306)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Teresa Borgia) (207)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Teresa Borgia) (204)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Teresa Borgia) (194)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Teresa Borgia) (182)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Teresa Borgia) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.