Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Agendina

Categoria: Agendina

Una selezione di appuntamenti consigliati da noi.

Agendina

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

"I Moti di Reggio, i cinque anarchici morti sulla strada, sono la disturbante scheggia di un’ Italia impazzita, sono l’eco...

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Aprile 2023
Agendina

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

  Continua l'iniziativa del Progetto Policoro di Lamezia Terme dal titolo "Strade di Memoria" e dedicata ad alcuni percorsi di...

Domenico Benedetto D'Agostino
14 Aprile 202314 Aprile 2023
Agendina

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

Continua la rassegna cinematografica TIP Movies al TIP Teatro; questo sabato 8 aprile, sempre in doppia proiezione 18:00 – 21:00,...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 2023
Agendina

“…con le dita di melograni” ciclo di incontri nel centro storico di Sambiase

Il movimento culturale Dorian - la cultura rende giovani, nella persona del suo direttore Giovanni Mazzei, in partnership con l’associazione...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 2023
Agendina

Prorogata scadenza per il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “F. Graziano”

Diffondiamo molto volentieri la notizia relativa al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "F. Graziano", giunto alla XI edizione per...

Domenico Benedetto D'Agostino
2 Aprile 20232 Aprile 2023
Agendina

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

Davvero un grande piacere, per noi di ManifestBlog, annunciare il ritorno dell'amico Bartolomeo Bellanova, più volte presentato insieme, nei nostri...

Domenico Benedetto D'Agostino
25 Marzo 202325 Marzo 2023
Agendina

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Segnaliamo l'appuntamento del prossimo 30 marzo presso la storica Libreria Tavella di Lamezia Terme - Nicastro. Angela Bubba, scrittrice catanzarese,...

Domenico Benedetto D'Agostino
24 Marzo 202325 Marzo 2023
Agendina

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Siamo felici di annunciare su questo blog il partenariato culturale con la bella iniziativa "Strade di Memoria", promossa dal Progetto...

Domenico Benedetto D'Agostino
20 Marzo 202322 Marzo 2023
Agendina La Biblioteca Poesiuole

Continua “Orào” al TIP Teatro con la poesia di Marco Ammendola

Comunicato Stampa Continuano gli incontri della rassegna letteraria #orào #poichéhovisto presso la Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. La...

Domenico Benedetto D'Agostino
23 Marzo 202223 Marzo 2022
Agendina

Fabio Concato live al teatro Garden di Rende

Comunicato stampa -  Un imperdibile appuntamento con la grande musica italiana d’autore al Teatro Garden di Rende con il live...

Valeria D'Agostino
20 Gennaio 202222 Marzo 2023
Agendina

Torna RICRII e il suo teatro contemporaneo

  Torna al #TIPTEATRO di Lamezia Terme la stagione #RICRII, giunta ormai alla diciottesima edizione! Pubblichiamo il comunicato integrale dell'associazione...

Domenico Benedetto D'Agostino
3 Dicembre 202122 Marzo 2023
Agendina

#Orào | Rassegna di poesie dai mondi possibili al TIP Teatro

Da domani, e nel corso dei prossimi mesi, una nuova rassegna alla Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro (Via...

Domenico Benedetto D'Agostino
21 Ottobre 202121 Ottobre 2021
Agendina La Biblioteca

Mercoledì 3 marzo presentazione del libro “Parole nel deserto della migrazione” di Ayman Al-Bawab

Segnaliamo con piacere la presentazione online della prima raccolta poetica del nostro caro amico Ayman Al-Bawab (più volte pubblicato sulle...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Febbraio 2021
Agendina

DANZA PUBBLICA-GRACES | Aperta Call nazionale per la Residenza di danza promossa da Scenari Visibili

Viviamo in un tempo sospeso dove la pandemia ha innalzato steccati tra pubblico  e scena, tra platea e palcoscenico e...

Domenico Benedetto D'Agostino
17 Febbraio 202117 Febbraio 2021
Agendina

È già partita la 2 edizione del Premio Letterario Kerasion | Info e Bando

"Cari amici, autori ed editori, - si legge in un post su Facebook - è un tempo strano questo, di...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Novembre 2020
Agendina Approfondimenti

L’Angolo dello Sport : Il Calcio e la Cultura

Oggi inizia un altro weekend sportivo, in questi mesi tribolati e funestati dal covid, lo sport ha rivestito sempre più...

Marco Ammendola
17 Ottobre 2020
Agendina

TEATRO | Parte il settimo anno del Cantiere Laboratorio Teatro di Scenari Visibili

#ScenariVisibili e #TIPTeatro presentano KALT 7 - Cantiere Laboratorio Teatro Venerdì 9 ottobre h 18 presentazione corsi e iscrizioni 2020/2021. RIPARTE, per il...

Domenico Benedetto D'Agostino
9 Ottobre 202022 Marzo 2023
Agendina La Biblioteca

Lamezia, in biblioteca “L’iperbole di un frammento” opera prima di Marco Ammendola

  La scrittura può avere il potere di rimettere in pace sé stessi e il mondo, assieme. Quando avviene è...

Valeria D'Agostino
27 Settembre 202027 Settembre 2020
Agendina

Sabato a San Pietro Apostolo (CZ) la premiazione del Premio Letterario Kerasion I edizione

Il Premio Letterario "Kerasion", voluto dall'Amministrazione Comunale di San Pietro Apostolo (Cz), prende il nome greco della ciliegia, frutto sacro...

Domenico Benedetto D'Agostino
9 Settembre 2020
Agendina

“Un arcobaleno di emozioni”, martedì 11 agosto serata dedicata ad Antonio Saffioti

  Totosaff – Un arcobaleno di emozioni. E’ il titolo della serata in programma martedì prossimo 11 agosto a partire...

Valeria D'Agostino
6 Agosto 2020

Navigazione articoli

1 2 … 15 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.