Continua l’iniziativa del Progetto Policoro di Lamezia Terme dal titolo “Strade di Memoria” e dedicata ad alcuni percorsi di trekking urbani e culturali pensati per favorire lo scambio intergenerazionale. Dopo il primo appuntamento al Museo Archeologico Lametino, seguito già da ManifestBlog (qui il nostro resoconto), domani, sabato 15 aprile, ci si incamminerà dal centro storico di Nicastro verso l’Antico Mulino delle Fate, un nuovo presidio di bellezza, cultura, tutto immerso in uno scenario naturale che suscita la meraviglia e molte emozioni, quelle che puntualmente andiamo a ricercare!
Il punto di ritrovo è previsto per le ore 15:00 presso la fontana di Niola, sopra il rione San Teodoro e ai piedi del Castello Normanno-Svevo. Giunti al Mulino, si procederà con una visita guidata a cura degli Amici dell’Antico Mulino delle Fate. Alle ore 17:00, invece, il trekking urbano continuerà per i vicoli di San Teodoro, insieme agli amici di Open Space APS.
È prevista una iscrizione per partecipare, compilando un semplice Google form a questo indirizzo:
Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)