Mercoledì 3 marzo presentazione del libro “Parole nel deserto della migrazione” di Ayman Al-Bawab

Segnaliamo con piacere la presentazione online della prima raccolta poetica del nostro caro amico Ayman Al-Bawab (più volte pubblicato sulle colonne di questo blog). Il libro esce per Youcanprint in questi giorni ed è curato dalla Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro, all’interno dei suoi “Quaderni“. Proprio gli amici del TIP hanno avviato negli scorsi mesi un accurato lavoro di traduzione sui testi in arabo di Ayman, soprattutto con il preziosissimo ausilio di Naima Fadil, operatrice e mediatrice culturale che da anni svolge un importante ruolo all’interno del processo d’integrazione culturale in tutto il territorio lametino. La prefazione è dell’altra nostra cara amica e scrittrice Eliana Iorfida.

La presentazione è fissata per mercoledì 3 marzo dalle ore 16:00 e si terrà online, su Facebook, in diretta sulla pagina della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo.

3 marzo h 16:00 | pagina Facebook @BibliotecaGalleggiante
La #BibliotecaGalleggianteDelloSpettacolo e il #TIPTeatro, in collaborazione con #ManifestBlog, presentano la silloge poetica di Ayman Al-Bawab:
“Parole nel deserto della migrazione” (2021) è il secondo “Quaderno” curato dalla Biblioteca Galleggiante”. Il libro, già acquistabile su diversi store online, sarà presto disponibile al #TIP per la vendita. Muhammad Ayman Sorri Bawab è un poeta siriano, nato a Homs il 15 dicembre 1958 e dal 2011 rifugiato di guerra. Dopo un soggiorno di sei anni a Beirut è giunto in Italia, a Lamezia Terme (CZ) dove è ospite con sua moglie del progetto Sprar “Due Soli”. “Parole nel deserto della migrazione” è la sua prima pubblicazione.

Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post DANZA PUBBLICA-GRACES | Aperta Call nazionale per la Residenza di danza promossa da Scenari Visibili
Next post Spazi reali e spazi urbani per una Nuova e Giovane Danza D’Autore in Calabria | Scenari Visibili