Skip to the content
domenica , 11 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • TIP Teatro

Tag: TIP Teatro

Agendina

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

"I Moti di Reggio, i cinque anarchici morti sulla strada, sono la disturbante scheggia di un’ Italia impazzita, sono l’eco...

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Aprile 2023
Agendina

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

Continua la rassegna cinematografica TIP Movies al TIP Teatro; questo sabato 8 aprile, sempre in doppia proiezione 18:00 – 21:00,...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 2023
Commento

“Apocalisse Tascabile” – uno spettacolo che rappresenta la realtà odierna.

Il titolo dello spettacolo andato sul palco lo scorso 7 gennaio al tip teatro, “Apocalisse Tascabile” è certamente particolare, che...

Paolo
10 Gennaio 202322 Marzo 2023
Commento

Il mio pensiero su “Il Colloquio” spettacolo di lunAzione, al TIP Teatro. Intenso ed emozionante.

Dopo un po’ di tempo che non mi capitava, sono tornato al TIP Teatro, luogo di cultura gestito da Dario...

Paolo
3 Gennaio 202322 Marzo 2023
Agendina

Di teatro, di poesia, di Roberto Latini, di Mariangela Gualtieri e di qualcos’altro. Appuntamento al TIP Teatro

Prendete una delle voci più rappresentative dell'ultimo teatro contemporaneo italiano - dove per "ultimo" si vuole intendere la materializzazione dell'attimo...

Domenico Benedetto D'Agostino
18 Gennaio 20204 Agosto 2020
Agendina

Lamezia, venerdì 17 confronto fra i comitati per l’acqua, “A che punto siamo”?

I comitati per l’acqua si confrontano con i candidati alla presidenza sulle prospettive del servizio idrico in Calabria. Il coordinamento...

Valeria D'Agostino
14 Gennaio 2020
Agendina

Da ufficio delle entrate a teatro indipendente, da oggi il “bistrot” del Tip aperto ogni giorno

Al posto dell'ufficio delle entrate, nel centro storico di Nicastro, vive ormai da tre anni il Tip Teatro. Niente più...

Valeria D'Agostino
18 Novembre 201918 Novembre 2019
Agendina

Al Tip Teatro è “Rojava international film festival”, l’appuntamento mercoledì 13 novembre

“Rojava International Film Festival” chiama tutte le comunità a tenere la quarta edizione del festival in tutto il mondo, nei...

Valeria D'Agostino
11 Novembre 2019
Agendina

Ricrii 17, rassegna teatro contemporaneo al Tip Teatro – 10 spettacoli da Novembre a Marzo

[caption id="attachment_15781" align="aligncenter" width="896"] I will survive Qui e Ora Residenza Teatrale, in scena sabato 2 novembre ore 21 Tip...

Valeria D'Agostino
28 Ottobre 201922 Marzo 2023
Agendina

Lamezia, “Cinema d’estate al Tip Teatro, in arrivo 4 imperdibili appuntamenti

Tip movies #summer É il cinema d'estate del Tip Teatro, circolo culturale di via Aspromonte nel centro storico di Lamezia...

Valeria D'Agostino
11 Luglio 2019
Agendina

“Nandèra. Il ragazzo della profezia”: il nuovo romanzo di Pierluigi Cuccitto, le presentazioni in Calabria il 17 e il 18 luglio

“Nandèra. Il ragazzo della profezia”: il nuovo romanzo di Pierluigi Cuccitto. Il tour di presentazioni del libro in Calabria: mercoledì 17...

Valeria D'Agostino
10 Luglio 201910 Luglio 2019
Agendina

Lamezia, “Un mare circondato da terre” omaggio a Pedrag Matvejević, (24-25 giugno)

  Kalt cantiere laboratorio teatrale anno 5 | 2018/2019 Scenari Visibili e Tip Teatro presentano: "Un mare circondato da terre...

Valeria D'Agostino
16 Giugno 201922 Marzo 2023
Agendina

Lamezia, “Il vampiro come metafora”, incontro con l’antropologo Vito Teti

Al Tip Teatro circolo culturale, di cui Manifest è da sempre partner , prosegue la rassegna indipendente “Perìplus, rotte mediterranee”...

Valeria D'Agostino
28 Maggio 2019
Agendina

Incontro interattivo su “Leonardo Sciascia”, giovedì 30 maggio al Tip Teatro

Siamo felici come Collettivo Manifest di prendere parte a questa iniziativa interamente dedicata al grande giornalista e scrittore siciliano Leonardo...

Valeria D'Agostino
27 Maggio 201927 Maggio 2019
Agendina

“Perìplus” nuove forme di navigazione, la rassegna al Tip Teatro dal 23 maggio al 28 giugno

Mettere insieme libri e persone, immagini e video, al fine di creare dibattito attorno a temi artistici, storici e antropologici...

Valeria D'Agostino
20 Maggio 201920 Maggio 2019
Commento

Teatro e Crisi (breve riflessione su “Nessuno può tenere baby in un angolo”.)

Ultimamente mi sono messo a riflettere sulle tematiche odierne affrontate negli spettacoli teatrali, nella musica, in ciò che viene "sfogato",...

Paolo
13 Maggio 201922 Marzo 2023
Agendina

Al via “Ormeggi Festival”, il programma della prima giornata

  Comincia oggi, venerdì 15 marzo, l'avventura di Ormeggi. Festival letterario di Lamezia Terme. Ecco gli appuntamenti della prima giornata...

Valeria D'Agostino
15 Marzo 2019
Agendina

“Il rumore del mondo” il nuovo album di Carmine Torchia è un mix di raffinatezza, tatto e spirito critico, il live a Lamezia sabato 23 marzo

[caption id="attachment_14873" align="aligncenter" width="212"] Locandina ufficiale dell'evento(Graphic DD)[/caption] Il rumore del mondo è il nuovo album di Carmine Torchia, uscito...

Valeria D'Agostino
4 Marzo 2019
Commento

Claudio Giunta e i suoi consigli su “Come non scrivere”, leggere molto e impegnarsi

Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana all'università di Trento e specializzato in poesia medievale,  ha presentato al Tip Teatro di...

Valeria D'Agostino
20 Febbraio 201922 Marzo 2023
Agendina

Impressioni mobili, il 30 gennaio il primo incontro dedicato ad “Edgar Lee Masters” l’autore de l’Antologia di Spoon River

Mercoledì 30 gennaio 2019 parte l'avventura del secondo ciclo di Impressioni Mobili. Il primo degli incontri previsti è dedicato allo...

Valeria D'Agostino
28 Gennaio 201928 Gennaio 2019

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (421)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (139)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (129)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (113)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (92)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (74)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.