Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • viaggio

Tag: viaggio

Agendina

“Attraverso gli occhi dei viaggiatori”, il finissage del progetto VIDE al Museo archeologico lametino

Da settembre a gennaio sono stati 1500 gli ingressi al museo archeologico lametino, di cui 570 legati agli eventi “VIDE,...

Valeria D'Agostino
28 Febbraio 202022 Marzo 2023
Poesiuole

Come su una foglia, fra le catene di questo viaggio.

Ci sveglieremo un giorno come su una foglia, delicata come una lacrima che solcherà il tuo viso. Stanchi di rincorrerci...

Giorgio Curcio
5 Febbraio 2019
Agendina

“Escher. La Calabria, il mito” dal 20 novembre al Complesso San Giovanni Catanzaro

ESCHER. LA CALABRIA, IL MITO Dal 20 novembre al 20 gennaio al Complesso San Giovanni, Catanzaro Arriva per la prima...

Valeria D'Agostino
12 Novembre 2018
Approfondimenti

Anime vuote piene di rabbia: cercasi nuove rotte per l’umanità

Viaggia su zattere di legno il destino della nostra quotidianità, dell’umanità che senza sosta ci bussa nel petto prima che...

Giorgio Curcio
12 Giugno 2018
Raccontini

Una corsa in salita verso la sua libertà

Una lunga e ripida salita. Sassi tanto appuntiti che ad ogni passo sembravano conficcarsi nei piedi, quasi a farli sanguinare...

Giorgio Curcio
18 Febbraio 2018
Poesiuole

“SI VIAGGIA”

Si viaggia tracciando una melodia della propria vita, (altro…)

Aldo Tomaino
15 Luglio 201715 Luglio 2017
Pensierini

Vi prego: continuiamo a lottare

Vi premetto (e vi assicuro) che tutto quello che leggerete in questa pagina oggi, potrebbe sconfinare in una retorica viziosa,...

Franz Tropea
18 Giugno 201718 Giugno 2017
Pensierini

Venti (passi) in tempesta

[font id="pacifico"]Venti gradini.[/font] Non li ho mai contati. Eppure sono venti. Sono venti i gradini che portano quel paio di...

Franz Tropea
25 Marzo 201728 Marzo 2017
Poesiuole

Il respiro non serve, ti percepisco

L’oppressione di cieli grigi senza sole, di percorsi recintati da illusioni che non lasciano spazio all'immaginazione. Cammino sulle sponde di...

Giorgio Curcio
9 Febbraio 20176 Agosto 2020
Approfondimenti

Il viaggio sentimentale di Claudio Magris

Claudio Magris. Uno dei più grandi scrittori del nostro tempo. È mentre penso a lui, conosciuto durante un recente incontro...

Valeria D'Agostino
6 Febbraio 201723 Gennaio 2019
Pensierini

A volte mi guardo dentro e scrivo. Te l’ho mai detto?

Ci sono viaggi che fai solo con la testa, muovi i passi con la mente in un percorso disegnato dalla...

Giorgio Curcio
11 Dicembre 20166 Agosto 2020
Approfondimenti

Le illusioni e il vuoto dell’anima: un viaggio nella Generazione Perduta

Un tuffo nell'animo più profondo, nei pensieri più vuoti, vuoti come i bicchieri che fino ad un istante fa erano...

Giorgio Curcio
8 Dicembre 201617 Dicembre 2016
Pensierini

Il regalo di Natale

[...] E allora, adesso che vedo la neve per le strade e il fumo che esce dai camini delle case,...

Robert
3 Dicembre 20162 Dicembre 2016
Pensierini

Vuoi fare questo viaggio insieme a me?

Ho viaggiato tanto. Mi sono sempre chiesto questa strana voglia di vedere il mondo, di scoprire il mondo. Non poteva...

Robert
28 Ottobre 2016
Raccontini

Dove mi trovo? Non importa.

Cominciare a ridere senza alcun motivo e avere l'impressione di star fingendo. Ma perché se non è vero, non riesco...

Laura Curcio
12 Marzo 201615 Marzo 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.