Skip to the content
giovedì , 21 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

“Come si chiamano gli uccelli” e altre filastrocche di Gianni Rodari

  • Home
  • 2017
  • Novembre

Mese: Novembre 2017

Poesiuole

Inadeguatezza: deliri di una notte insonne

Essere aberrante che vaga nella notte Animo inquieto che non conosce pace Una fiera nera con le sue infinite lotte...

Irene Barba Castagnaro
30 Novembre 2017
Agendina

Il TIP Teatro è fra i 13 progetti di Crowdfunding di Banca Etica, c’è tempo fino al 24 dicembre

Il TIP Teatro di Lamezia Terme, circolo culturale riservato ai soci, è fra i 13 progetti selezionati da Banca Etica...

Valeria D'Agostino
30 Novembre 2017
Agendina

Il 6 dicembre la presentazione di “InChiostro”, il nuovo libro del medievista Marco Iuffrida

Il 6 dicembre, alla Libreria Sagio Libri di Lamezia Terme ore 18:30, verrà presentato il romanzo “InChiostro” alla presenza dell’autore...

Valeria D'Agostino
28 Novembre 201728 Novembre 2017
Poesiuole

Ricordi Letterari Sparsi #3

Tutte le citazioni (in grassetto) presenti nel post provengono da "Fahrenheit 451" - Ray Bradbury, ed. Mondadori, trad. Giuseppe Lippi....

~ V.
28 Novembre 201722 Marzo 2023
Pensierini

Come si diventa scrittori. Il turbine organizzato

Scrivo da qualche anno, ormai, ma solo da due o tre anni mi sono avventurato nella carriera effettiva di scrittore....

Pierluigi Cuccitto
27 Novembre 2017
Vis-à-Vis

L’Oasi di Mirto,  Mario De Vincentis: “La parola chiave è rete,  speriamo di incuriosire la gente al Compra Sud”

In Calabria, come dappertutto nel paese Italia, continuano ad accentuarsi problemi legati alla disoccupazione o al cattivo utilizzo di fondi...

Valeria D'Agostino
27 Novembre 201727 Novembre 2017
Agendina

40 studiosi per parlare di “Mezzogiorno”, sabato 2 dicembre presso Sintonia – Comunitá Progetto Sud

Circa quaranta tra docenti, ricercatori e intellettuali, da diverse università italiane, si incontreranno a Lamezia Terme sabato prossimo 2 dicembre...

Valeria D'Agostino
26 Novembre 201726 Novembre 2017
Pensierini

La conclusione di una giornata..perfetta.

La vie en rose sul giradischi nero,il piatto che gira lento,l'atmosfera piacevolmente confusionaria,tante persone che parlano,tante parole...Si sovrappongono vari discorsi...

Ylenia
23 Novembre 2017
Agendina

Questa sera alle 21 don Giacomo Panizza a Politicamente Scorretto

COME EDUCA LA MAFIA al festival di Carlo Lucarelli martedì 21 e mercoledì 22 novembre con Politicamente Scorretto (altro…)

Valeria D'Agostino
21 Novembre 2017
Agendina

“Il sapore della ciliegia” i vostri bigliettini post-film!

Sabato scorso abbiamo inaugurato i #cineforum di Manifest presso il TIP Teatro, con la visione del capolavoro di Abbas Kiarostami:...

Domenico Benedetto D'Agostino
15 Novembre 201722 Marzo 2023
Commento

Cover boy – L’ultima rivoluzione (2006). L’apologia dei sentimenti umani.

Dicembre 1989. In Romania l’ondata di proteste porta al crollo del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu. Dopo la cosiddetta...

Marianna Leone
14 Novembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Novembre

Se un soffio di vento ti sposta i capelli, tu digli, al vento, che un bacio distratto ha già fatto...

Giorgio Curcio
12 Novembre 2017
Agendina

Archeologia e Arte Contemporanea: la mostra Pompei@Madre dal 18 novembre a Napoli

  Sarà inaugurata sabato 18 novembre al Museo d’Arte Contemporanea di Napoli la mostra Pompei@Madre. Materia Archeologica, nata dalla collaborazione...

Daniela Costanzo
12 Novembre 201722 Marzo 2023
Territorio

Costa Nostra “Impensabile che in luogo tutelato da un vincolo ambientale paesaggistico venga programmata una zona industriale”

Vincolo paesaggistico area ex - Sir Lamezia Terme: tentativi di rimodulazione illegittimi sintomo di grave cecità programmatica e amministrativa (altro…)

Domenico Benedetto D'Agostino
9 Novembre 20179 Novembre 2017
Poesiuole

Per te avrei

Tesoro Per te avrei dato tutti I sorrisi del mondo se fossi nata primavera Avrei raccolto le spine dal cuore...

Sara Benati
9 Novembre 20179 Novembre 2017
Commento

Nasce “Gizzeria 2.0”, la pagina facebook rivolta al mondo per restituire bellezza

[quote]“La tradizione è una forza viva che anima e informa di sé il presente”, I.  Stravinskij.[/quote] (altro…)

Valeria D'Agostino
9 Novembre 201722 Marzo 2023
Commento

“It”, il film: un pagliaccio che non terrorizza

"It" di Andrés Muschietti, adattamento dell’omonimo romanzo di Sthephen King dell’86, è l’ennesima occasione persa per il cinema hollywoodiano di...

Davide De Grazia
8 Novembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Parlami

  Parlami dei luoghi che non hai mai visitato (altro…)

Sara Benati
7 Novembre 20178 Novembre 2017
Approfondimenti

Smentita notizia cancellazione fiction su Riace, “Perché non indagare su contiguità fra politica e mafia”?

Smentita la notizia di cancellazione da parte del palinsesto Rai circa la fiction sulla vita di Mimmo Lucano. (altro…)

Valeria D'Agostino
7 Novembre 20178 Novembre 2017
Agendina

“De/scrivo 3.0” anteprima, si indaga ancora su storia e memoria – PROGRAMMA

Il Collettivo Manifest, blog di scrittura/azione, con la sua piattaforma virtuale ed umana composta da ragazze e ragazzi che credono...

Valeria D'Agostino
7 Novembre 20177 Novembre 2017

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (207)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (204)
  7. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  8. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (189)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (180)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (170)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.