Skip to the content
sabato , 3 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Daniela Costanzo

Daniela

Archeologa. Bibliofila. Abibliofoba. Lettrice vorace, scrive fin da quando è in grado di farlo, ma declina puntualmente la responsabilità di spiegare i contenuti, con l'elegante pretesto che "la penna ne sa di più di chi scrive".
Agendina

Archeologia e Arte Contemporanea: la mostra Pompei@Madre dal 18 novembre a Napoli

  Sarà inaugurata sabato 18 novembre al Museo d’Arte Contemporanea di Napoli la mostra Pompei@Madre. Materia Archeologica, nata dalla collaborazione...

Daniela Costanzo
12 Novembre 201722 Marzo 2023
Approfondimenti

Stuprum

  La parola deriva dal latino deriva un suono cupo, malvagio, che nella U tonica sembra toccare viceversa il punto...

Daniela Costanzo
12 Settembre 201712 Settembre 2017
Pensierini

A Raphaelle, che non conoscevo e per cui ho pianto

  Si piange per una persona che non si è mai incontrato? Per una persona con cui si sono scambiate...

Daniela Costanzo
3 Settembre 20173 Settembre 2017
Agendina

Alla ricerca del sole imprigionato. A Forlì il festival Crisalide dall’1 al 10 settembre

Danza, musica, teatro, incontri di studio, workshop e laboratori per la XXIV edizione del festival Crisalide - Il sole imprigionato,...

Daniela Costanzo
30 Agosto 2017
Agendina

“Rozze, immorali, sifilitiche”. Storie di prostitute contrarie al Fascismo: Adami 29 agosto 2017 h. 18

Donne “dai sentimenti contrari al regime”. Sono 27 le storie raccolte dallo storico e giornalista cosentino Matteo Dalena nel libro-inchiesta...

Daniela Costanzo
19 Agosto 20175 Dicembre 2018
Poesiuole

09/06 Componimento in tre versi

Il sapere ci consuma , ci opprime la dimenticanza - Nulla si sfugge, come lucciola al buio.

Daniela Costanzo
9 Giugno 20179 Giugno 2017
Agendina

“Essere o non essere…” All’Unical un convegno internazionale sulla figura dell’attore

“L’attore è un bugiardo sincero” come scriveva Camus, a cui faceva eco Gassman, oppure non può e non deve sentire...

Daniela Costanzo
26 Maggio 201722 Marzo 2023
Raccontini

San Valentino/Alternativo o di come una fiaba non sempre lo è

E vissero per sempre felici e contenti. Oddio, forse non proprio per sempre…Passato qualche anno il principe mostrava un’avanzata calvizie...

Daniela Costanzo
14 Febbraio 201722 Marzo 2023
Agendina

BOCCIONI 100+ Dal 3 febbraio a Cosenza una serie di manifestazioni dedicate al maestro futurista

Nel centenario della morte, Cosenza celebra Umberto Boccioni con il progetto BOCCIONI 100+, una serie di manifestazioni artistiche, contaminazioni sceniche...

Daniela Costanzo
1 Febbraio 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Canto del tempo che è stato

La nostra voce non è come noi la udiamo. Di notte anche un viso ordinario diventa una chimera. (altro…)

Daniela Costanzo
26 Gennaio 2017
Poesiuole

Vendicare le parole! La poesia d’azione di Serge Pey

"Uno sciamano in gran dialogo con le forze della Natura". Un poeta d'azione che erige barricate contro l'ordine precostituito è...

Daniela Costanzo
19 Gennaio 20177 Ottobre 2017
Approfondimenti La Biblioteca

Dai nonluoghi al luogo che non c’è. Marc Augé e l’utopia di un mondo senza Dio

Marc Augé è l’etnologo e antropologo ideatore della teoria dei nonluoghi: spazi spersonalizzati, privi di identità e memoria, che caratterizzano...

Daniela Costanzo
15 Gennaio 201728 Ottobre 2020
Agendina La Biblioteca

“L’infinita grandezza dell’universo, l’incommensurabile vastità della galassia, la trascurabile minutezza degli uomini”. Lunedì 2 gennaio Domenico Dara presenta il suo nuovo libro a Lamezia Terme

Appunti di meccanica celeste è uscito il 6 ottobre 2016 per i tipi della casa editrice Nutrimenti di Roma. Si...

Daniela Costanzo
29 Dicembre 20166 Agosto 2020
Approfondimenti

Il giorno più buio

Da cinquantacinque anni sul Natale di Decollatura esiste un’ombra. Il 23 dicembre 1961 un convoglio ferroviario diretto da Soveria Mannelli...

Daniela Costanzo
23 Dicembre 201623 Dicembre 2016
Poesiuole

Al baricentro esatto dell’anima

  Siamo caduti così tante volte che l’equilibrio sembra un miracolo, (altro…)

Daniela Costanzo
21 Dicembre 2016
Poesiuole

A poet’s mood

Più profonda la ferita        se praticata nella felicità (altro…)

Daniela Costanzo
23 Novembre 2016
Poesiuole

Distico del tempo che passa

Sono illusione divenuta realtà. Di questo forse non mi perdonerai mai.

Daniela Costanzo
13 Novembre 201613 Dicembre 2016
Approfondimenti

Se l’Italia crolla

La prima volta avvenne dopo l’attentato in via dei Georgofili a Firenze. Era il 1993 e non si arrestavano le...

Daniela Costanzo
30 Ottobre 201630 Ottobre 2016
Raccontini

La telefonata

Succedeva spesso, quando affrontare una telefonata le metteva particolare soggezione, che passasse minuti, ore, davanti allo schermo luminoso, fissando il...

Daniela Costanzo
22 Ottobre 201622 Ottobre 2016
Pensierini

Taranto bella e amara. Diario di un viaggio. Giorno 3

Sabato 01/10 Ore 7.00 Di nuovo svegliata dalla voce della città. Stamattina la stanchezza mi impedisce di passeggiare molto e...

Daniela Costanzo
4 Ottobre 201611 Dicembre 2016

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Daniela Costanzo) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Daniela Costanzo) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Daniela Costanzo) (418)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Daniela Costanzo) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Daniela Costanzo) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Daniela Costanzo) (105)
  7. La Grande Catastrofe (Daniela Costanzo) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Daniela Costanzo) (77)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Daniela Costanzo) (76)
  10. La “morte” dell’arte (Daniela Costanzo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.