Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mercoledì 3 marzo presentazione del libro “Parole nel deserto della migrazione” di Ayman Al-Bawab

Segnaliamo con piacere la presentazione online della prima raccolta poetica del nostro caro amico Ayman Al-Bawab (più volte pubblicato sulle colonne di questo blog). Il libro esce per Youcanprint in questi giorni ed è curato dalla Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro, all’interno dei suoi “Quaderni“. Proprio gli amici del TIP hanno avviato negli scorsi mesi un accurato lavoro di traduzione sui testi in arabo di Ayman, soprattutto con il preziosissimo ausilio di Naima Fadil, operatrice e mediatrice culturale che da anni svolge un importante ruolo all’interno del processo d’integrazione culturale in tutto il territorio lametino. La prefazione è dell’altra nostra cara amica e scrittrice Eliana Iorfida.

La presentazione è fissata per mercoledì 3 marzo dalle ore 16:00 e si terrà online, su Facebook, in diretta sulla pagina della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo.

3 marzo h 16:00 | pagina Facebook @BibliotecaGalleggiante
La #BibliotecaGalleggianteDelloSpettacolo e il #TIPTeatro, in collaborazione con #ManifestBlog, presentano la silloge poetica di Ayman Al-Bawab:
“Parole nel deserto della migrazione” (2021) è il secondo “Quaderno” curato dalla Biblioteca Galleggiante”. Il libro, già acquistabile su diversi store online, sarà presto disponibile al #TIP per la vendita. Muhammad Ayman Sorri Bawab è un poeta siriano, nato a Homs il 15 dicembre 1958 e dal 2011 rifugiato di guerra. Dopo un soggiorno di sei anni a Beirut è giunto in Italia, a Lamezia Terme (CZ) dove è ospite con sua moglie del progetto Sprar “Due Soli”. “Parole nel deserto della migrazione” è la sua prima pubblicazione.

Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha pubblicato due romanzi, "Al di là delle dune" (2023, A&B) e "Quattro apocalissi" (2024, Qed) e un racconto, "Il buco nero" (2025, Galileo Editore).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.