Gli Anelli del Potere, Seconda Stagione alle porte

Gli Anelli del Potere, la nuova stagione è ormai alle porte, in uscita il 29 agosto su Prime Video, osservando il trailer e le immagini uscite, adatta in gran parte i Racconti Incompiuti, e in particolare il momento in cui, dopo aver letto dei viaggi di Galadriel – che la serie ha adattato nella prima stagione – Sauron si presenta in Eregion sotto forma di Annatar, inganna una volta di più Celebrimbor assumendo un altro volto che solo alla fine risulterà essere quello che abbiamo già visto, ovvero dell’attore Charlie Vickers.

In quel tratto di testo leggiamo della forgiatura degli Anelli dei Nani e degli Uomini, quella dell’Unico, della guerra nell’Eregion, dell’esercito elfico comandato da Elrond, di Galadriel che organizza la difesa di Lòrien e dell’emergere prepotente dell’Ombra. Alcune di queste scene si intravedono già nel trailer, e altre ne verranno.

Il grande tema della Seconda Era

L’altro luogo chiave, in questa nuova stagione alle porte de Gli Anelli del Potere, sarà Nùmenor, dove vedremo adattata una parte del Silmarillion (l’unica che la serie adatta, perché si parla di Seconda Era), l’Akallabeth, ovvero la grande crisi politica a Nùmenor, e gli scontri tra gli Amici degli Elfi guidati da Elendil e coloro per cui conta solo Nùmenor e contano solo gli Uomini.

Vedremo quindi l’emergere del grande tema della Seconda Era, come dichiarata anche dal team di sceneggiatori e da alcuni attori: l’invida degli Uomini per l’immortalità elfica, e il loro cadere nell’Ombra. Una stagione molto densa e drammatica, nella quale faremo la conoscenza, attraverso il viaggio dello Straniero e di Nori, di un mondo ignoto: Rhun e l’estremo Sud”.

Leggi anche: Le donne della Terra di Mezzo: sentinelle del cambiamento

Di Pesaro. Ho trentaquattro anni, vivo e scrivo da precario in un mondo totalmente precario, alla ricerca di una casa dell’anima – che credo di aver trovato – e scrivo soprattutto di fantasy e avventura. Ho sempre l’animo da Don Chisciotte e lo conserverò sempre!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.