Lametini di leopardiana memoria
A Lamezia si soffre di una strana malattia, difficile riconoscerne la diagnosi perfetta, a volte si camuffa di ipocrisia, altre volte di vittimismo, ma…
A Lamezia si soffre di una strana malattia, difficile riconoscerne la diagnosi perfetta, a volte si camuffa di ipocrisia, altre volte di vittimismo, ma…
Il 23 settembre 1985 veniva ammazzato a Napoli, all’età di 26 anni, il giornalista de “Il Mattino” Giancarlo Siani. Voleva fare solo il suo…
Si sono svolti con successo e con buona affluenza di pubblico i primi due appuntamenti della nuova rassegna culturale indipendente di Lamezia Terme. Il 21…
Pubblichiamo la nota di Potere al Popolo del Reventino e del Lametino Sono passati quarant’anni dall’assassinio mafioso di Peppino Impastato, poeta, giornalista, attivista comunista. Troppo…
Lamezia Terme – Anche quest’anno, per la quarta volta consecutiva, i militanti e le militanti di Casarossa40 hanno pensato all’organizzazione del 25 aprile “fuori dagli…
Nel racconto di J.L. Borges dal titolo Funes o della memoria della raccolta Finzioni (1944), un personaggio, noto per le sue stranezza, dopo essere caduto da…
Lamezia Terme – Sembra paradossale eppure mai come in questo momento storico può risultare più vero.
Quando, a sedici anni, il giovane Karl Rossman entrò nel porto di New York a bordo della nave fattasi più lenta, la statua…
SAMBIASE – Ed ecco che la poesia, quale valore universale, ritorna nella sua essenza salvifica seppur piena d’angoscia, e sentimenti differenti, perché desta stupore, ritorna…
Anno 2017. E’ da poco passata la Giornata della Memoria, e… muri, espulsioni, razzismo, insulti, pregiudizi che avvolgono persone veramente insospettabili.