Venerdì dei morti, si interrompe la tradizione e avanzano parole nuove

Venerdì dei morti.

In questo grigio pomeriggio di inizio novembre, tutto scorre, la catena di certe tradizioni si interrompe, e un pensiero mi attraversa lungo gli occhi, dichiarandomi nuove diapositive.

Ci risiamo.

Ritorno alla fantasia, la lascio andare, come una danza, un tappeto sul quale coricarmi, dormire, svegliarmi, fare l’amore.

Annoiarsi è un po’ come morire.

Le ho detto qualcosa, fra ieri e oggi, non ricordo bene cosa, credo avesse a che fare con la passione. Si, le ho detto che non intendo più voltarle le spalle, adesso, e che ho voglia di ballare.

Le parole smettono di essere parole non solo con una immagine che si muove.

Le parole smettono di essere parole quando non si rinnovano e ripetutamente le si utilizzano per comodità, o per camuffare la paura, ma nel mentre lei ci fotte.

Nutro parole nuove, ma sono ancora nascoste, stanno sacrificandosi, fra i polmoni, le arterie del cuore, e fra una secrezione e un’altra implorano di uscire.

Termini come illusioni o disillusioni trovano il tempo di essere rielaborati in fretta.

Giornalista pubblicista



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.