Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • amicizia

Tag: amicizia

Pensierini Poesiuole

Do you love me?

17.12.18 Beh, forse mi sono solo svegliata così, all' improvviso, disgustata già dalla mattina dalla cosiddetta razza umana. Esattamente era...

Monika Momon
20 Dicembre 201820 Dicembre 2018
Pensierini

” Torneremo a essere re …”

Questa frase è spesso detta da molti, anche se non proprio “re”, però spesso si promette, ci si promette, di...

Paolo
10 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Raccontini

Attaccati allo stesso filo, dalla parte del cuore

Il tempo come lo spazio su cui camminare a piedi nudi e i capelli al vento, partendo da un inizio...

Giorgio Curcio
26 Febbraio 2018
La Biblioteca

Sussurri da… Viktoria || Recensione

Viktoria è un fumetto scritto e disegnato da Gaia Cardinali, uscito di recente nella collana per bambini e ragazzi Tipitondi di Tunué, casa editrice specializzata...

Franz Tropea
13 Settembre 20176 Agosto 2020
Pensierini

Ricordi quella sera…?

Un sabato sera spento,freddo,che portava dietro di se i rimpianti dei sentimenti sprecati e delle promesse mai mantenute. Due ragazze...

Ylenia
20 Luglio 2017
Pensierini

Si vive ancora. Un giorno per volta.

Uomini e donne senza tempo, con troppo tempo per pensare al passato e giovani con troppo tempo ma senza tempo...

Giorgio Curcio
7 Luglio 20176 Agosto 2020
Poesiuole

“Appuntamento sempre qui”

Appuntamento sempre qui: alla stufa della mia mansarda alle cicche di sigarette mal spente. (altro…)

Aldo Tomaino
30 Gennaio 201730 Gennaio 2017
Pensierini

Samurai, come unico padrone la mia vita.

Se uno è abituato a pensare al proprio futuro, come è abituato a pensare al proprio presente, allora io so...

Paolo
31 Dicembre 201621 Gennaio 2017
Pensierini

Crescendo.

L'insoddisfazione può essere negativa. Può influenzare il nostro stato d'animo. Anche se ci diamo tanto da fare, a volte penseremo...

Paolo
17 Dicembre 2016
Pensierini

La Cima Della Piramide

Molto tempo fa, un giovane confuso, che arrancava nei meandri folli e ormonali dell'adolescenza, non si era limitato a conoscere...

Paolo
18 Novembre 201618 Novembre 2016
Pensierini

Il Sogno Maledetto.

Vi è mai capitato di fare un sogno, molto bello,e  dopo, venire svegliati da qualche cosa, e poi incazzarvi di...

Paolo
19 Ottobre 2016
Pensierini

Rappresentando pezzi di Pace.

Una sensazione di "guarigione", qualcosa che prima faceva male, un cancro, una macchia nera che si era espansa così tanto,...

Paolo
9 Agosto 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.