cielo
-
“Vivere è come scalare una montagna”, non c’è felicità senza sacrificio
“Vivere è come scalare una montagna”. Lo sentiamo dire spesso – sin dalla adolescenza – che sia fra amici, con le prime cotte sentimentali, nell’approccio con lo studio (con la scaletta degli esami all’Università), oppure quando hai a che fare con una malattia, quando diventi grande all’improvviso e ti lasci alle spalle tanti giorni […]
-
Quanto è profondo il mare
Quanto è profondo il mare… Cinque giorni a Settembre, il mese con cui si è soliti salutare l’estate. Com’è possibile ritrovarsi adulti in così poco tempo? E quanto costa non poterne parlare con chi, realmente, sente il tuo cambiamento? La felicità è un po’ come la tristezza. Dura poco. Poi passa. Ritorna. Poi passa. Capita […]
-
Oggi. Tra la pioggia e l’aurora bianca
Un’aurora bianca circonda l’orizzonte. I pensieri, da qui, oggi non vanno via, rimangono a farmi compagnia. Un saluto e poi un sorriso. Cerco i segni e i colori che conosco ma che oggi la pioggia ha lavato via, insieme al bagliore di un giorno buono purché finisca.
-
Il cielo comincia dal basso: il profumo della vita “normale” nel libro di Sonia Serazzi
Ci sono luoghi in fondo all’anima che è bene custodire, posti in fondo al cuore che è bello condividere. Accade così che in un periodo particolarmente stressante, appesantito dal tipico cambio di stagione che influisce sull’umore (anche se fai finta di no), una lettura riesce ad ovattare gli orizzonti e a mutare per qualche istante […]
-
Anime vuote piene di rabbia: cercasi nuove rotte per l’umanità
Viaggia su zattere di legno il destino della nostra quotidianità, dell’umanità che senza sosta ci bussa nel petto prima che venga schiacciata sotto il peso dell’egoismo. Ci voltiamo e ad un tratto tutto sembra normale, tutto sembra finito, finto, nascosto sotto al tappeto, sotterrato come si fa con un sasso.
-
Tutto il freddo del mondo
Tutto il freddo del mondo, in una notte che scivola lenta alle spalle del sole, che si nasconde tra ghiacci di stelle, cammini e sospiri.
-
Di notte, sulle ali dei sogni
Uno specchio di fiori, di colori e di odori, una lama di luce che dal cielo ricade, come un soffio di vita su questa parte di terra che di pace risplende.
-
Tu non scappare e dammi la mano, c’è ancora tempo per perdersi un po’
Ho visto cieli blu diventare grigi d’invidia e soli gialli spegnere il loro fuoco al tramonto, sciogliendosi in mari d’arancio.
-
Fuori fa freddo e io guardo la linea delle montagne
Sembra ormai un lontano ricordo quell’estate di cui tutti parlano incessantemente, quella in cui ognuno, pare, abbia passato momenti indimenticabili: serate fra amici, gite al mare, incontri casuali e baci rubati. Ne parlano così tanto – è questa l’idea di cui mi vado convincendo – perché forse hanno lasciato qualcosa in sospeso e che proprio […]
-
Si ricorderanno di Noi
Si ricorderanno di Noi, i giorni. Quelli quando il sole forte in cielo rischiarava i colori del mondo. Ma a noi non importava altro se non