Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • pensieri

Tag: pensieri

Pensierini

Scrivere come camminare, la “conversione” delle parole

  La scrittura ci converte ogni giorno con un nuovo dio, ci converte da noi stessi, dai nostri errori, dalle...

Valeria D'Agostino
1 Gennaio 2020
Pensierini

A passi svelti il mondo scorre attorno a me.

È attorno alle 17,30, o forse qualche minuto prima, che d'impulso mi alzo dalla poltrona, stacco gli occhi dal monitor...

Giorgio Curcio
14 Novembre 201814 Novembre 2018
Raccontini

Oggi. Tra la pioggia e l’aurora bianca

Un'aurora bianca circonda l'orizzonte. I pensieri, da qui, oggi non vanno via, rimangono a farmi compagnia. Un saluto e poi...

Giorgio Curcio
14 Ottobre 201814 Ottobre 2018
Pensierini

Come un temporale che ritorna.

Bevo un altro sorso di rugiada, uno po' di bicarbonato e limonata. Fuori un lampo spalanca il cielo, squarcia il...

Giorgio Curcio
13 Settembre 2018
Pensierini

Pomeriggio estivo di agosto

Una veneziana grigia, larga poco più di un metro e mezzo. Oscilla ripetutamente con un ritmo quasi ipnotico. Avanti e...

Giorgio Curcio
19 Agosto 2018
Poesiuole

Arido.

Come un cubo enorme di marmo, bianco e silenzioso. Che riflette la luce del sole senza assorbirne un po’, insensibile...

Giorgio Curcio
30 Maggio 201830 Maggio 2018
Pensierini

Tra i riflessi del mare affogo i pensieri

È tra i riflessi del mare che oggi getto alle spalle i pensieri, sperando che le onde raccolgano e affoghino...

Giorgio Curcio
23 Gennaio 2018
Poesiuole

La bellezza risiede nella spontaneità

  La bellezza risiede nella spontaneità, ed è probabile che basti riconoscerla per riconoscersi (altro…)

Franz Tropea
28 Luglio 201728 Luglio 2017
Pensierini

Si vive ancora. Un giorno per volta.

Uomini e donne senza tempo, con troppo tempo per pensare al passato e giovani con troppo tempo ma senza tempo...

Giorgio Curcio
7 Luglio 20176 Agosto 2020
Pensierini

Venti (passi) in tempesta

[font id="pacifico"]Venti gradini.[/font] Non li ho mai contati. Eppure sono venti. Sono venti i gradini che portano quel paio di...

Franz Tropea
25 Marzo 201728 Marzo 2017
Poesiuole

A chi… compie gli anni!

A chi conosci da pochi mesi ma pare siano anni, lunghi e intensi, belli e vivi. A chi ti sa...

Giorgio Curcio
25 Febbraio 201725 Febbraio 2017
Approfondimenti

Fuori fa freddo e io guardo la linea delle montagne

Sembra ormai un lontano ricordo quell'estate di cui tutti parlano incessantemente, quella in cui ognuno, pare, abbia passato momenti indimenticabili:...

Giorgio Curcio
7 Gennaio 20177 Gennaio 2017
Pensierini

Ferite impercettibili.

Con il tempo ho imparato a conoscermi, a conoscere le mie ferite e a delineare le mie reazioni nel rispetto...

Nadia Mahboub
1 Gennaio 2017
Pensierini

A volte mi guardo dentro e scrivo. Te l’ho mai detto?

Ci sono viaggi che fai solo con la testa, muovi i passi con la mente in un percorso disegnato dalla...

Giorgio Curcio
11 Dicembre 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Pensieri convulsi

Vivo una sonnolenza di pensieri convulsi, accumulati da un tutto, che appare come un nulla. …Tutto svanisce, come, mai, fosse...

Simona
4 Febbraio 20167 Febbraio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Valeria D'Agostino) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Alessandra D'Agostino) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Domenico Benedetto D'Agostino) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.