recensione

L’inferno e la fanciulla – recensione

Nato come studio teatrale preparato da Serena Balivo in totale autonomia, col tempo l’inferno e la fanciulla ha acquisito i caratteri e i metodi analizzati e portati in scena domenica 4 febbraio al TipTeatro, riuscendo a far emergere la “fanciulla”…

Il cammino dell’arco ~recensione

  “Non basta l’abilità tecnica per avere successo,con l’arco e nella vita” “Il Cammino Dell’Arco” narra la storia di Tetsuya, il miglior arciere del paese, che si è ritirato a vivere in una valle remota lavorando come falegname, e di…

Sussurri da… “La camera azzurra” || Recensione

Quanto può essere smisurata la miseria umana? Mi chiedevo questo leggendo La camera azzurra, romanzo pubblicato nel 1964 da Georges Simenon (Titolo originale: La Chambre bleue). La prosa dell’autore belga viene ricondotta solitamente a quella che è stata l’avventurosa trascrizione del Commissario Maigret.…

Ti consiglio un libro: La Nausea.

La Nausea è un romanzo scritto da Jean-Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo, critico letterario e attivista francese. Egli viene considerato uno dei più importanti esponenti dell‘Esistenzialismo. Il romanzo è stato scritto nel 1932 e pubblicato nel 1938. Il libro è…