Skip to the content
sabato , 3 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • simona barba castagnaro

Tag: simona barba castagnaro

Pensierini

La vita è un paradosso

Cercare di vivere una vita normale in una vita che di normale non ha niente. Cercare di fare la cosa...

Simona
18 Ottobre 2017
Raccontini

Al di pari di Dio

E se fosse ateo persino Dio? Se sue fossero le subliminali insicurezze d’ogni pezzo di globo? Se fossimo nati integri...

Simona
16 Ottobre 201722 Marzo 2023
La Biblioteca Poesiuole

Introduzione del libro “Annerita di condensa” di Simona Barba Castagnaro

"Sono rinchiusa tra quattro mura. Lo spazio è strenuo e stretto, angusto ed angustiante. Ho pochi metri a mia disposizione....

Simona
2 Agosto 20176 Agosto 2020
Agendina

Presentazione “Annerita di condensa” di Simona Barba Castagnaro

Lamezia Terme - Martedì 30 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala affrescata “Giuseppe Perri” della Biblioteca Comunale di Palazzo...

Simona
28 Maggio 2017
Approfondimenti

Apologia di Frollo

Chiudo gli occhi e, nel buio delle mie palpebre, tutto si fa a colori, tutto si fa immagine. Una maestosa...

Simona
20 Gennaio 201722 Marzo 2023
Pensierini

Voglia di fuggirmi

Mi abbandono sul lastrico di un dubbio mai sopito e m'inquieto con la certezza d'una felicità negata. Sono in preda e...

Simona
22 Giugno 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

“La versione di C.” di Cristiano De Andrè, tra sincerità ed emozioni

E' uscita il 29 Aprile "La versione di C.", l'autobiografia di Cristiano De Andrè, un’autobiografia piacevolissima che sembra quasi mostrare...

Simona
1 Maggio 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Fragile stiva

Faccio leva sul candore di una vernice smussata, ma viva e materializzo il colore d’un’appendice elaborata, ma esaustiva. Faccio leva sul motore...

Simona
6 Marzo 201610 Dicembre 2016
Poesiuole

A te

A te che amalgami il cielo. A te che sei il fulcro d' ogni parola. A te che sei il...

Simona
15 Febbraio 20161 Marzo 2016
Poesiuole

Pellerossa d’amore

Pellerossa d'amore, dagli occhi, ridondanti. Pellerossa d'amore, dalle piume, ipnotizzanti. (altro…)

Simona
13 Febbraio 20161 Marzo 2016
Poesiuole

Nonna

Tu, candida neve d'altri mondi, eterea salsedine di questi mari. Sei luce impalpabile e sonora. Sei l'infinito nell'accezione di un'ora.

Simona
10 Febbraio 201613 Febbraio 2016
Poesiuole

Il mio cognome

Il mio cognome è una pittura rupestre: un’ opera d’ arte primitiva, con la sua aurea di inviolabile eternità. Il...

Simona
7 Febbraio 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Pensieri convulsi

Vivo una sonnolenza di pensieri convulsi, accumulati da un tutto, che appare come un nulla. …Tutto svanisce, come, mai, fosse...

Simona
4 Febbraio 20167 Febbraio 2016
Poesiuole

Unendomi

Do sfogo al vociare del corpo mediante un sospiro; e adempisco ad un tango (altro…)

Simona
28 Gennaio 201631 Gennaio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (418)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (105)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (77)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (76)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.