Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2017
  • Febbraio

Mese: Febbraio 2017

La Biblioteca

Sussurri da… “La meccanica del cuore” || Recensione

Era il 1874 quando, nella notte più fredda del mondo, viene alla luce Jack, un pupo partorito da una prostituta....

Franz Tropea
28 Febbraio 20176 Agosto 2020
Poesiuole

“Possano bastarti”

Possano bastarti questi rintocchi di stelle, come verdi appuntiti i tuoi occhi, (altro…)

Aldo Tomaino
27 Febbraio 2017
Approfondimenti

Termina la lunga notte per dj Fabo, “La morte come vita merita dignità”

Sono già 115 gli italiani che hanno scelto di andare all’estero per sottoporsi al suicidio assistito, principalmente in Svizzera. La...

Valeria D'Agostino
27 Febbraio 201727 Febbraio 2017
Pensierini

Wallflower.

  " I like to look at you from a distance I like when you scream in my face Afraid to...

Paolo
26 Febbraio 201727 Febbraio 2017
La Biblioteca

#pilloledilibri: Sergej Esenin, Poesie e poemetti ~

   Da non intendersi come “libri da leggere la domenica”, il titolo di questa rubrica, che provo ad inaugurare con...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Febbraio 20176 Agosto 2020
Approfondimenti

Le donne della Terra di Mezzo:sentinelle del cambiamento

Uno degli aspetti meno compresi delle opere di Tolkien è quello relativo alle figure femminili presenti nelle sue opere. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
26 Febbraio 2017
Poesiuole

A chi… compie gli anni!

A chi conosci da pochi mesi ma pare siano anni, lunghi e intensi, belli e vivi. A chi ti sa...

Giorgio Curcio
25 Febbraio 201725 Febbraio 2017
Pensierini

Saturdiary: diari del sabato ~ Il mio ultimo esame.

[Cosa ascolto: Starry Eyes – Cigarettes after sex]    Che poi “gli esami non finiscono mai”, come dice una di...

Domenico Benedetto D'Agostino
25 Febbraio 201725 Febbraio 2017
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Noi credevamo. Il Risorgimento tradito

È il 1883. Chiuso nella sua casa torinese, l'ormai settantenne don Domenico Lopresti, gentiluomo calabrese di incrollabile credo repubblicano, inizia...

Pierluigi Cuccitto
23 Febbraio 20176 Agosto 2020
Poesiuole

“Scontrate per un giorno”

Scontrate per un giorno baciate per ancor meno (altro…)

Aldo Tomaino
22 Febbraio 201722 Febbraio 2017
Approfondimenti

Sogno un paese dove la figlia di un boss non debba sentirsi obbligata ad affiliazione

Non c’è mattina in cui non ti svegli senza notizie di arresti, associazioni mafiose, processi per ‘ndrangheta ecc. Allora fuori...

Valeria D'Agostino
22 Febbraio 201720 Ottobre 2017
Approfondimenti

Il Governatore di Pontelagolungo:la politica come arricchimento

Uno dei personaggi più intriganti e meno analizzati delle storie di Tolkien è il Governatore della Città del Lago de...

Pierluigi Cuccitto
21 Febbraio 2017
La Biblioteca

Sussurri da… “Cime Tempestose” || Recensione

[font id="pacifico"]Premessa:[/font] "Sussurri da..." E' una di quelle idee che vengono fuori in un periodo particolare della vita, che rimangono in...

Franz Tropea
21 Febbraio 20176 Agosto 2020
Approfondimenti

NO al bullismo: “Riflettetevi e riflettete sulle conseguenze!”

Ho pagato cara la mia diversità e il "gioco" non vale la candela. Per questo motivo, ho deciso di aprirmi...

Simona
20 Febbraio 201724 Febbraio 2017
Territorio

L’istinto della violenza. –

Quando ero ragazzino credevo che il bullismo fosse soprattutto fisico, da parte di quei ragazzi che alzavano le mani per...

Paolo
20 Febbraio 201721 Febbraio 2017
Pensierini

No al bullismo: SII FORTE E RIALZATI!

Questa è una parte della mia vita di cui solo dopo 4- 5 anni ho il coraggio di raccontare, poichè...

Ilaria Bongiovanni
19 Febbraio 2017
Commento

L’uomo nel Diluvio… Di Lamezia Terme.

Ieri sera al tip teatro, lo spazio aperto da Dario Natale (un posto molto bello accogliente, atmosferico) si è esibito...

Paolo
18 Febbraio 201722 Marzo 2023
Approfondimenti

No al bullismo: “Forgiatevi di speranze d’acciaio”

La mia non è una storia canonica, una di quelle che regolano i principi dell'esistenza. E' molto più scarna e cruda,...

Franz Tropea
18 Febbraio 201718 Febbraio 2017
Approfondimenti Pensierini

No al bullismo: “Parlate. Non tenetelo per voi”

I passi sulle scale. Lenti. Ansiogeni. Di corsa. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
17 Febbraio 2017
Pensierini

Sporchi.

" E non mi fido di chi è troppo candido faccia d'angelo veste l'abito bianco e la coda l'ha dietro l'angolo...

Paolo
16 Febbraio 201716 Febbraio 2017

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (212)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.