Skip to the content
domenica , 11 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • Domenico Benedetto D'Agostino

Domenico Benedetto D'Agostino

Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)
Territorio

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

20 maggio 2023 Ancora un ritardo. È il tema comune della vita; di questo forsennato tempo presente che vuole ancora...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Giugno 2023
Agendina

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

"I Moti di Reggio, i cinque anarchici morti sulla strada, sono la disturbante scheggia di un’ Italia impazzita, sono l’eco...

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Aprile 2023
Territorio

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Lo scorso sabato 15 aprile ci siamo rimessi in marcia per il secondo appuntamento di Strade di memoria, i percorsi...

Domenico Benedetto D'Agostino
23 Aprile 202323 Aprile 2023
Agendina

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

  Continua l'iniziativa del Progetto Policoro di Lamezia Terme dal titolo "Strade di Memoria" e dedicata ad alcuni percorsi di...

Domenico Benedetto D'Agostino
14 Aprile 202314 Aprile 2023
Pensierini Poesiuole

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

L’anno scorso ormai è andato. Ed io ancora qui, a ricoprirlo di nuovi ed inutili segni di interpunzione. Come è...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 20236 Aprile 2023
Agendina

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

Continua la rassegna cinematografica TIP Movies al TIP Teatro; questo sabato 8 aprile, sempre in doppia proiezione 18:00 – 21:00,...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 2023
Agendina

“…con le dita di melograni” ciclo di incontri nel centro storico di Sambiase

Il movimento culturale Dorian - la cultura rende giovani, nella persona del suo direttore Giovanni Mazzei, in partnership con l’associazione...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 2023
Agendina

Prorogata scadenza per il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “F. Graziano”

Diffondiamo molto volentieri la notizia relativa al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "F. Graziano", giunto alla XI edizione per...

Domenico Benedetto D'Agostino
2 Aprile 20232 Aprile 2023
Manifestino

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Riscrivere alcune parole, se non intere parti, di grandi autori del passato al solo fine di non urtare la sensibilità...

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Marzo 202328 Marzo 2023
Territorio

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Alle 16:00 sono già davanti al S. Domenico. Mi accolgono Antonio (Pagliu), Antonio (Vescio) e Luigi Calimeri del Museo Archeologico...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Marzo 202327 Marzo 2023
Agendina

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

Davvero un grande piacere, per noi di ManifestBlog, annunciare il ritorno dell'amico Bartolomeo Bellanova, più volte presentato insieme, nei nostri...

Domenico Benedetto D'Agostino
25 Marzo 202325 Marzo 2023
Manifestino

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

[Editoriale Marzo 2023] Le Città di Calvino e del suo Marco Polo sono Invisibili non perché inesistenti, ma solo perché...

Domenico Benedetto D'Agostino
25 Marzo 202325 Marzo 2023
Agendina

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Segnaliamo l'appuntamento del prossimo 30 marzo presso la storica Libreria Tavella di Lamezia Terme - Nicastro. Angela Bubba, scrittrice catanzarese,...

Domenico Benedetto D'Agostino
24 Marzo 202325 Marzo 2023
Agendina

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Siamo felici di annunciare su questo blog il partenariato culturale con la bella iniziativa "Strade di Memoria", promossa dal Progetto...

Domenico Benedetto D'Agostino
20 Marzo 202322 Marzo 2023
Raccontini

Fin dalla prima ciocca corvina

  Per la strage di Cutro (26/02/2023) Venne di corsa urlando “Habibi”, che nella sua lingua significava “amore”, o “tesoro”,...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Febbraio 202322 Marzo 2023
Raccontini

Terribile è il disgelo

Terribile è il disgelo, quando non sei qui. In questo posto, intendo, che non hai idea quanto mi abbia ossessionato...

Domenico Benedetto D'Agostino
14 Febbraio 202322 Marzo 2023
Approfondimenti

Nella lotta tra Stato e Messina Denaro vincono il cancro e i meme

[Questo articolo è uscito già su BorderLiber] È una fortuna che anche i vecchi pezzi di merda si ammalino di...

Domenico Benedetto D'Agostino
19 Gennaio 2023
Vis-à-Vis

Quattro chiacchiere con faccinatriste: storia, progetti e divenire dello “spleen di un lunedì nuvolo” :(

Il loro primo singolo ufficiale, "Di te, di me" ha superato in poco tempo i 22.000 ascolti e siamo appena...

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Dicembre 2022
Commento

Per un solo e fragile filo d’erba. Io nel “Giardino di Laura”

Nel Giardino di Laura mi sento meglio. Gliel’ho già detto, ma mi andava di ripeterlo in una forma che superasse,...

Domenico Benedetto D'Agostino
5 Dicembre 202222 Marzo 2023
Poesiuole

La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso

In occasione di una prossima presentazione presso la Biblioteca Galleggiante del TIP Teatro, pubblichiamo tre poesie di Armando Grosso, giovane...

Domenico Benedetto D'Agostino
7 Novembre 20227 Novembre 2022

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Domenico Benedetto D'Agostino) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Domenico Benedetto D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Domenico Benedetto D'Agostino) (421)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Domenico Benedetto D'Agostino) (139)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Domenico Benedetto D'Agostino) (129)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Domenico Benedetto D'Agostino) (113)
  7. La Grande Catastrofe (Domenico Benedetto D'Agostino) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Domenico Benedetto D'Agostino) (92)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Domenico Benedetto D'Agostino) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Domenico Benedetto D'Agostino) (74)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.