Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • mare

Tag: mare

Poesiuole

Mal di Cielo

(Un uomo giunge su una spiaggia mediterranea, correnti misteriose portano a riva detriti sparsi. Da dove vengono? E pure l'uomo,...

Francesco Giuseppe Murone
15 Marzo 2023
Poesiuole

Tutto si spegne.

Non resta che il sole, di queste ore passate ad aspettare. Un’onda che passa tra le crepe del blu. Un...

Giorgio Curcio
30 Agosto 2022
Poesiuole

Estasi rovente.

Gocce di Cielo sulle teste arse, dal Sole africano. Sui passi di schiuma bianca, corse a piedi scalzi di pensieri,...

Giorgio Curcio
21 Agosto 2021
Poesiuole

Distesa sull’orizzonte.

Trasuda il mare dai miei occhi, si stacca il sale dai miei nervi mentre ho steso al sole le speranze....

Giorgio Curcio
29 Agosto 2020
Poesiuole

L’alba tra i tuoi capelli.

Il risveglio dell'alba si posa leggero fra i tuoi capelli e io, spettatore inerme, imploro affinché il tempo non regali...

Giorgio Curcio
13 Febbraio 202013 Febbraio 2020
Pensierini

Quanto è profondo il mare

Quanto è profondo il mare... Cinque giorni a Settembre, il mese con cui si è soliti salutare l'estate. Com'è possibile...

Valeria D'Agostino
26 Agosto 2019
Pensierini

Agosto, pensieri spettinati al tramonto

Ho perso la fame. Ieri sera, in un giardino buio, ho guardato in lontananza la città illuminata, poi ho alzato...

Valeria D'Agostino
6 Agosto 20196 Agosto 2019
Approfondimenti

L’estate e la bellezza patinata di certi luoghi, contro la favola del mare e del cielo

Sempre in agosto continuano ad essere sfogliate le immagini di una Calabria patinata e dalle acque cristalline di certe zone...

Valeria D'Agostino
24 Agosto 20184 Luglio 2019
Poesiuole

Arido.

Come un cubo enorme di marmo, bianco e silenzioso. Che riflette la luce del sole senza assorbirne un po’, insensibile...

Giorgio Curcio
30 Maggio 201830 Maggio 2018
Vis-à-Vis

Pizzo: Nasce l’idea del “Laboratorio Borgo Attivo”, Montesanti: “Usiamo l’argilla per dare forma a memoria collettiva”

Pizzo – Si svuota il centro storico di Pizzo Calabro, comune di 9 mila abitanti della provincia di Vibo Valentia...

Valeria D'Agostino
3 Aprile 20183 Aprile 2018
Pensierini

E poi venne il mare

E poi venne … (altro…)

Valeria D'Agostino
23 Marzo 201825 Marzo 2018
Raccontini

Una corsa in salita verso la sua libertà

Una lunga e ripida salita. Sassi tanto appuntiti che ad ogni passo sembravano conficcarsi nei piedi, quasi a farli sanguinare...

Giorgio Curcio
18 Febbraio 2018
Poesiuole

Di notte, sulle ali dei sogni

Uno specchio di fiori, di colori e di odori, una lama di luce che dal cielo ricade, come un soffio...

Giorgio Curcio
9 Febbraio 2018
Pensierini

Tra i riflessi del mare affogo i pensieri

È tra i riflessi del mare che oggi getto alle spalle i pensieri, sperando che le onde raccolgano e affoghino...

Giorgio Curcio
23 Gennaio 2018
Pensierini

Facce diverse di uno stesso volto

Un suono laconico invade l’udito e trascina lento il peso dell’oscurità ormai passata. Due macchie nere circondate da tratti azzurri...

Giorgio Curcio
6 Novembre 20176 Agosto 2020
Poesiuole

Tu non scappare e dammi la mano, c’è ancora tempo per perdersi un po’

Ho visto cieli blu diventare grigi d’invidia e soli gialli spegnere il loro fuoco al tramonto, sciogliendosi in mari d’arancio....

Giorgio Curcio
20 Agosto 20176 Agosto 2020
Pensierini

Infilo la testa sott’acqua per contare gli attimi che mi separano dal prossimo respiro

Son troppo lunghi questi miei labirinti mentali in cui vago e mi perdo, annusando angoli e vie d’uscita, nascosti ed...

Giorgio Curcio
27 Gennaio 2017
Pensierini

Si ricorderanno di Noi

Si ricorderanno di Noi, i giorni. Quelli quando il sole forte in cielo rischiarava i colori del mondo. Ma a...

Robert
4 Novembre 20164 Novembre 2016
Raccontini

“I MUNDIZZI” – Dialogo tra una bambina e un tappo di bottiglia.

   Stella è una bimba tutta pepe, vispa, dagli occhi chiari e capelli di dolce fuoco. Raramente resta nella stessa...

Domenico Benedetto D'Agostino
14 Luglio 201622 Marzo 2023
Raccontini

Dove comincia il mare. (Monologo Breve).

[Uomo solo, in piedi, guarda il mare lontano] Da qualche parte doveva pur cominciare il mare, no? L’immensa vasca che...

Domenico Benedetto D'Agostino
17 Marzo 201622 Marzo 2023

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Valeria D'Agostino) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Alessandra D'Agostino) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Domenico Benedetto D'Agostino) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.