“Ma solo pensare a te”, dedica a mia madre
Ma solo pensare a te. Oggi è venerdì 18 ottobre, fuori c'è il sole e il cielo è azzurro,...
Ma solo pensare a te. Oggi è venerdì 18 ottobre, fuori c'è il sole e il cielo è azzurro,...
Il Collettivo Manifest e la Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo esprimono solidarietà alle ragazze e ai ragazzi de "La pecora...
Mercoledì 30 gennaio 2019 parte l'avventura del secondo ciclo di Impressioni Mobili. Il primo degli incontri previsti è dedicato allo...
Dire che in Calabria non c'è niente è solo un alibi Quando siamo piccoli siamo sempre alla ricerca di...
S’è conclusa ieri la seconda edizione della “Biblioteca Vivente” a Lamezia Terme. L’idea, nata due anni fa, da un gruppo...
PROGRAMMA DE/SCRIVO3 (prima della fine) PRIMA PARTE Scarica qui la brochure in PDF ->DeScrivo3 il Programma 26 OTTOBRE 18:00...
Un modello di sviluppo da rivalutare. Chiunque provi a immergersi in un humus culturale non può minimamente pensare di bistrattare...
A quasi 5 anni dalla nascita del blog, il Collettivo impagina nuova edizione di "de/scrivo" rassegna indipendente Una storicità che...
Fantasmi e leggende, capi di un filo che unisce donne di ieri e di oggi attraverso un destino segnato dall’eterna...
Alcuni frammenti confusi, sotto forma di collage poetico, privi di virgole, risultato del nostro incontro di ieri con il quale...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del professor Franco Ferlaino, cultore di antropologia e docente Unical, a proposito di: SGUARDI INCROCIATI,...
SGUARDI INCROCIATI Proposte e riflessioni intorno ad un coordinamento di azioni, persone ed esperienze, di nuova identità calabrese (altro…)
Vi premetto (e vi assicuro) che tutto quello che leggerete in questa pagina oggi, potrebbe sconfinare in una retorica viziosa,...
Qui di seguito troverete il video della spedizione di Manifest a Fiumefreddo Bruzio per la mostra denominata MILLENNIUM BUG, curata...
Questo scritto è nato stamattina per caso. All'università, durante il corso di scrittura creativa, il prof, come esercitazione ci ha...
[Consiglio per l’ascolto: https://youtu.be/tM-v_fWNeME] Come recita il nome di una collana curata da Vito Teti per Rubbettino: “Che ci...
Io sono arbëreshë e mi sento tale. Una cultura, un cuore, una tradizione. Appartengo ad una antica tradizione, una tradizione...
Se uno è abituato a pensare al proprio futuro, come è abituato a pensare al proprio presente, allora io so...
Molto tempo fa, un giovane confuso, che arrancava nei meandri folli e ormonali dell'adolescenza, non si era limitato a conoscere...