Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • vita

Tag: vita

Poesiuole

Mal di Cielo

(Un uomo giunge su una spiaggia mediterranea, correnti misteriose portano a riva detriti sparsi. Da dove vengono? E pure l'uomo,...

Francesco Giuseppe Murone
15 Marzo 2023
Poesiuole

La piccola fiammiferaia

Spira il vento che t'invermiglia le gote e ti stringi pel freddo nelle tue vesti sordide   cercando a perdifiato,...

Antonio Gigliotti
29 Ottobre 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Il bacio

Oh, come ti scuote la mia mano mentre scorre sul tuo corpo qual nuova costellazione   e che con una...

Antonio Gigliotti
19 Giugno 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Oh,dolce rosa

  Oh, dolce rosa la pioggia ti monda con ogni goccia   del croscio che s'accresce nel tuo bocciolo che...

Antonio Gigliotti
5 Giugno 202222 Marzo 2023
Pensierini

“Vivere è come scalare una montagna”, non c’è felicità senza sacrificio

  "Vivere è come scalare una montagna". Lo sentiamo dire spesso - sin dalla adolescenza - che sia fra amici,...

Valeria D'Agostino
22 Luglio 20202 Agosto 2020
Pensierini

Fase2, “Come se fosse la prima volta”, quarantena e lentezza

  [caption id="attachment_16295" align="aligncenter" width="1600"] Tra il cielo e il mare le cime del Dolcedorme, le più alte del Pollino.[/caption]...

Valeria D'Agostino
27 Aprile 2020
Pensierini

Scrivere come camminare, la “conversione” delle parole

  La scrittura ci converte ogni giorno con un nuovo dio, ci converte da noi stessi, dai nostri errori, dalle...

Valeria D'Agostino
1 Gennaio 2020
Pensierini

“Ma solo pensare a te”, dedica a mia madre

  Ma solo pensare a te. Oggi è venerdì 18 ottobre, fuori c'è il sole e il cielo è azzurro,...

Valeria D'Agostino
18 Ottobre 2019
Approfondimenti

Lotta tra la vita e la morte, tra etichette e rassegnazione

  Quando arrivi verso la fine qualcuno inizia a chiamarti "malato terminale". Accade, come di consuetudine, a seguito di una...

Valeria D'Agostino
9 Ottobre 20196 Agosto 2020
Pensierini

Settembre. “Quando la morte ti attraversa ti assale la vita”

Mi dispiace. Il tempo è volato e non ce ne siamo accorti. La voce continua a formulare le storie di...

Valeria D'Agostino
7 Settembre 20197 Settembre 2019
Pensierini

Quanto è profondo il mare

Quanto è profondo il mare... Cinque giorni a Settembre, il mese con cui si è soliti salutare l'estate. Com'è possibile...

Valeria D'Agostino
26 Agosto 2019
Pensierini

La lunga lotta contro il cancro e la retorica tutta intorno

La lunga battaglia contro il "cancro" continua. Poco importa, a un certo punto, se il cancro ce l'hai tu o...

Valeria D'Agostino
21 Agosto 2019
Pensierini

Agosto, pensieri spettinati al tramonto

Ho perso la fame. Ieri sera, in un giardino buio, ho guardato in lontananza la città illuminata, poi ho alzato...

Valeria D'Agostino
6 Agosto 20196 Agosto 2019
Pensierini

Ai maturandi oggi: “I desideri possono cambiare ma afferrateli sempre”

Maturità 2006. Esame di stato alla "ragioneria". Per me, dunque, nessun liceo classico o scientifico ma una scuola comune, frequentata...

Valeria D'Agostino
19 Giugno 2019
Pensierini

Lettera a un amico, “La partita è ancora tutta da giocare”

Mio caro amico, oggi io e te ci diamo di nuovo la mano. Ci raccontiamo storie comuni, abbiamo lo stesso...

Valeria D'Agostino
23 Marzo 201923 Marzo 2019
Poesiuole

Dal mio dolore nasce sempre un fiore

Il mio dolore è tornato, torna, il dolore, torna Il mio dolore é tornato, torna, a parlarmi, a sussurrarmi, torna,...

Valeria D'Agostino
11 Marzo 2019
Approfondimenti

Modernità e spaesamento, sull’assenza dei padri “Osservate le vostre ombre”

Oggi mi scoppia il cuore, non so il perché ma oggi mi scoppia il cuore. Fuori c'è il sole, come...

Valeria D'Agostino
28 Febbraio 201928 Febbraio 2019
Approfondimenti

Quale scuola? “Invitiamo i nostri figli all’orientamento personale”

Cominciano le giornate di orientamento nelle scuole di più ordini e gradi. Per grandi e piccoli studenti sono giornate intense...

Valeria D'Agostino
14 Gennaio 2019
Raccontini

Di pioggia, di camini, di madre

Ricordo quel pomeriggio come se stesse accadendo adesso. La pioggia ... noi strette sotto lo stesso ombrello...I colori di quel...

Viviana Gentile
12 Gennaio 2019
Pensierini

La dolce solitudine fra scale da salire

È un continuo loop di parole, immagini, azioni, numeri e scale e poi di nuovo parole e così all’infinito. Il...

Valeria D'Agostino
7 Novembre 2018

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Valeria D'Agostino) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Alessandra D'Agostino) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Domenico Benedetto D'Agostino) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.