Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • lamezia terme

Tag: lamezia terme

Territorio

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Lo scorso sabato 15 aprile ci siamo rimessi in marcia per il secondo appuntamento di Strade di memoria, i percorsi...

Domenico Benedetto D'Agostino
23 Aprile 202323 Aprile 2023
Agendina

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

  Continua l'iniziativa del Progetto Policoro di Lamezia Terme dal titolo "Strade di Memoria" e dedicata ad alcuni percorsi di...

Domenico Benedetto D'Agostino
14 Aprile 202314 Aprile 2023
Territorio

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Alle 16:00 sono già davanti al S. Domenico. Mi accolgono Antonio (Pagliu), Antonio (Vescio) e Luigi Calimeri del Museo Archeologico...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Marzo 202327 Marzo 2023
Agendina

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Segnaliamo l'appuntamento del prossimo 30 marzo presso la storica Libreria Tavella di Lamezia Terme - Nicastro. Angela Bubba, scrittrice catanzarese,...

Domenico Benedetto D'Agostino
24 Marzo 202325 Marzo 2023
Commento

“Apocalisse Tascabile” – uno spettacolo che rappresenta la realtà odierna.

Il titolo dello spettacolo andato sul palco lo scorso 7 gennaio al tip teatro, “Apocalisse Tascabile” è certamente particolare, che...

Paolo
10 Gennaio 202322 Marzo 2023
Approfondimenti Commento

Il “Piedichiusa Park” e il cittadino senza diritto all’informazione

  Prendiamo, da una fittizia cronaca di giornale, un titolo di questo genere, “Completato Parco della Piedichiusa dopo anni di...

Domenico Benedetto D'Agostino
16 Gennaio 2022
Territorio

“Cristiano e Tramonte”, un murales per continuare a fare rumore

  Mi sono chiesta tante volte come devono sentirsi le famiglie Cristiano e Tramonte ogni anno, quando si avvicina il...

Valeria D'Agostino
10 Giugno 202122 Marzo 2023
Agendina La Biblioteca

Lamezia, in biblioteca “L’iperbole di un frammento” opera prima di Marco Ammendola

  La scrittura può avere il potere di rimettere in pace sé stessi e il mondo, assieme. Quando avviene è...

Valeria D'Agostino
27 Settembre 202027 Settembre 2020
Agendina

“Un arcobaleno di emozioni”, martedì 11 agosto serata dedicata ad Antonio Saffioti

  Totosaff – Un arcobaleno di emozioni. E’ il titolo della serata in programma martedì prossimo 11 agosto a partire...

Valeria D'Agostino
6 Agosto 2020
Approfondimenti

Fase2 fra paura e desiderio di libertà: “Dal 4 maggio riaprono anche parchi e lungomari a Lamezia”

Dal prossimo 4 maggio riavremo un po’di libertà in più, e sebbene il dibattito politico da circa una settimana sia...

Valeria D'Agostino
1 Maggio 2020
Approfondimenti

Funerale rom, la politica si sveglia ma piovono solo commenti razzisti

Aveva 51 anni, capelli scuri, e un cuore nobile, ma soprattutto era un onesto lavoratore, ricordato da tutti come una...

Valeria D'Agostino
20 Aprile 202020 Aprile 2020
Agendina

“Attraverso gli occhi dei viaggiatori”, il finissage del progetto VIDE al Museo archeologico lametino

Da settembre a gennaio sono stati 1500 gli ingressi al museo archeologico lametino, di cui 570 legati agli eventi “VIDE,...

Valeria D'Agostino
28 Febbraio 202022 Marzo 2023
Agendina

Lamezia, venerdì la “notte del liceo classico” al Fiorentino

Lamezia - In arrivo la VI edizione della "Notte Nazionale del Liceo Classico". L' appuntamento, atteso come ogni anno da...

Valeria D'Agostino
16 Gennaio 2020
Agendina

Mai con Salvini! #lamezianonsilega

dalla pagina "No Salvini a Lamezia"   Giovedi 16 gennaio il leader della Lega Matteo Salvini sarà nella nostra città,...

Valeria D'Agostino
15 Gennaio 2020
Agendina

Lamezia, venerdì 17 confronto fra i comitati per l’acqua, “A che punto siamo”?

I comitati per l’acqua si confrontano con i candidati alla presidenza sulle prospettive del servizio idrico in Calabria. Il coordinamento...

Valeria D'Agostino
14 Gennaio 2020
Approfondimenti

Lamezia: Sanità al collasso, i cittadini: “tanto non cambia niente”

Parole che si ripetono di settimana in settimana, che accumulano rabbia, poi si dissolvono nell'aria perché inascoltate. Sembra questa l’immagine...

Valeria D'Agostino
13 Gennaio 20206 Agosto 2020
Approfondimenti

Lametini di leopardiana memoria

  A Lamezia si soffre di una strana malattia, difficile riconoscerne la diagnosi perfetta, a volte si camuffa di ipocrisia,...

Valeria D'Agostino
2 Dicembre 20192 Dicembre 2019
Agendina

Da ufficio delle entrate a teatro indipendente, da oggi il “bistrot” del Tip aperto ogni giorno

Al posto dell'ufficio delle entrate, nel centro storico di Nicastro, vive ormai da tre anni il Tip Teatro. Niente più...

Valeria D'Agostino
18 Novembre 201918 Novembre 2019
Agendina

Ricrii 17, rassegna teatro contemporaneo al Tip Teatro – 10 spettacoli da Novembre a Marzo

[caption id="attachment_15781" align="aligncenter" width="896"] I will survive Qui e Ora Residenza Teatrale, in scena sabato 2 novembre ore 21 Tip...

Valeria D'Agostino
28 Ottobre 201922 Marzo 2023
Approfondimenti

Lamezia, “Il centro sinistra gioca a scacchi alla vecchia maniera” e la città continua a morire

La città morente dal nome Lamezia Terme, viva (in apparenza) per poche ore solo nella movida notturna lungo Corso Numistrano,...

Valeria D'Agostino
29 Settembre 2019

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.