Racconti

blu

Una corsa in salita verso la sua libertà

Una lunga e ripida salita. Sassi tanto appuntiti che ad ogni passo sembravano conficcarsi nei piedi, quasi a farli sanguinare dal dolore. Bianchi come la neve fresca, caldi e assolati come solo ad agosto succede da quelle parti. Una smorfia…

L’Uomo-Pesce

A volte basta una notte, per cambiare tutto, anche se diciamo sempre che i cambiamenti sono lenti e terribilmente noiosi. Frasi da compendio filosofico vendibile nelle fiere di paese.

Breve monologo per Caino

La figura incatenata di Qayin entra. Non v’è nulla in scena, soltanto una sedia, al centro, illuminata. Qayin è vestito con un grosso straccio bianco su cui è colorata una grande X rossa. Voce femminile sussurrata fuori campo sui primi…

Al di pari di Dio

E se fosse ateo persino Dio? Se sue fossero le subliminali insicurezze d’ogni pezzo di globo? Se fossimo nati integri di una fragilità divina? Se fossimo vittime al pari di Dio e non per errata corrige sua o nostra?

Il gendarme e l’arpa

L’arpa suona per l’erudita gendarme. L’arpa suona e tuona più dell’arme del mite gendarme. L’arpa accarezza e subito dopo spezza. Il gendarme è la vittima di ciò che più ama e al contempo disprezza.

Vite appese ad un filo

20. Si inarca un sopracciglio, perplesso ed incredulo. Gli occhi roteano in senso orario, lentamente, dal basso verso l’alto. 15. Un sospiro . Un silenzioso “no” resta appeso tra le labbra. Le dita che si incrociano nervosamente su sé stesse.

Assestamento a sé stante

Mi ferisco di un’orrifica crepa e ci infilo una mano che, come risucchiata da un buco nero immane, si smarrisce nei meandri di una dimensione a sé stante.

La ragazza dietro la porta

Un’ombra socchiuse dolcemente la porta, e osservò il corridoio immerso nell’oscurità. Due profondi occhi castani scrutarono attentamente in giro, brillando come fari luminosi sull’oceano in tempesta. Solo un grande silenzio, lì attorno.

C’era un gabbiano nel mio ginseng

Certe volte si ci domanda se le nostre esperienze siano condizionate dal caso o, a rigor di logica, siano delle coincidenze belle e buone. Probabilmente, tra le milioni di aspettative, si apre una prospettiva molto discussa. Per quanto mi riguarda…

Le camicie di Papà

[Per un felice Natale] Non sono quella che si può definire ”donna di casa” o ”femmina da sposare”; sono concetti (per me) tanto obsoleti quanto diseducativi e ignobili. No, non lo sono mai stata. Non è nella mia natura, vivo…

Io & i miei personaggi

[12 febbraio 2015]     Vorrei che i miei personaggi parlassero un po’ come me. Con frasi brevi, ma intense. Vorrei che ognuno di essi assumesse l’aspetto di quel che è veramente, reiterando più e più volte la tipologia del proprio…