Nota: si tratta di una bozza incompleta risalente a qualche anno fa. L’idea era quella di mettere in scena con una chiave contemporanea lo storico conflitto, non solo fisico ma anche ideologico, che nel mondo antico imperversò tra Crotone (e sue sub-colonie) e Sibari.
Questo, per poter porre l’accento sull’attualissima questione della xenofobia, della paura del diverso, dell’incomprensione di una cultura diversa, ma anche del cosiddetto “capro espiatorio” che anche nel nostro mondo contemporaneo (così come nel mondo antico) ci viene, purtroppo, sempre in aiuto quando le nostre identità vacillano.
“Tutti gli storici del mondo antico affermavano che Sibari era la colonia più fiorente della Magna Grecia, ma questa aveva tutti i mali e i vizi del mondo. Il personaggio del Sibarita era indicato come simbolo di ozio, lussuria, perfidia, sensualità nelle donne Sibarite, gli storici scrivevano fatti inverosimili su questa polis. Come per esempio che si vestivano con abiti di alta sartoria dell’epoca, oppure che erano in stretti rapporti con gli Etruschi e Ioni, popoli anche loro dediti ad ogni tipo di piacere. Si racconta che erano amanti del buon cibo, e dei grandi ingordi, tanto che spesso organizzavano banchetti a spese dello Stato. Come detto, i Sibariti rivolgevano un’accurata attenzione verso i piaceri sessuali. Si racconta che d’estate le donne si riunivano nelle logge per imparare le tecniche di seduzione da un’istruttrice. In tutte le città si diceva che a Sibari si stava così bene che si poteva morire solo per scelta!” Per i più curiosi: si veda G.Sole, Sibari, storia mitica e miti storici, Rubbettino 2014
SYBARIS
personaggi
Pitagora (matematico e filosofo)
Milone (atleta celeberrimo)
Si accendono le luci sulla scena: un sacco da boxe da un lato con i guantoni per terra e Milone, dall’altro, seduto con un fiore in mano. Gira il fiore e lo sfiora con le dita con aria trasognata.
Milone:
Clizia. Accussì si chiama.
Iu un lu sacciu chi m’ha successu quandu l’aju vista.
Sacciu sulu ca mi nd’avia ricugghiutu du mercatu, ppi ci accattari a mammà l’alivi… chilli virdi ammaccati i Metaponto… e ppi do uri sugnu rimastu nta l’Agorà a ciuciuliari ccu li soliti amici. Pua mi n’daju ricugghiutu… e illa era llà, passava da casa mia ccu la famigghia sua e nu ciucciu ca su purtava chianu chianu carricu i robba. Ppi n’attimu ma parutu Afrodite in persona. O Persefone, ngarbata ma nu pocu oppressa.
Un lu sapia ancora cumu si chiamava. Pua l’anu chiamata gridandu. Na signora tutta mbellettata e truccata ccia gridatu mu si muticava ca si nd’avianu i turnari a Sibari ppi la sira.
Se daccussì a dittu… a Sibari.
Pausa. La voce di Milone diventa di colpo preoccupata.
Si mi sintera llu maestru miu…
Cumu minimu m’ammazza.
No è troppu pocu. Chillu prima mi spezza lli gambi e pua m’ammazza. Anzi prima mi spezza li gambi, ci duna mpastu alli cani e pua all’urtimu m’ammazza. Si mi va bona.
Mi l’aju i tiniri ppi mia si vuagghiu campari.
Pausa.
U problema è ca chillu cazzu i vìacchiu capisci… capisci tuttu! Un ci po ammucciari nenti ca ti sgama subitu basta mu ti guarda nta l’uacchi.
Un l’aju i guardari. Un lu guardu i nenti…
Ma pua si nd’accorgi ca un lu vuagghiu guardari.
Si alza in piedi e guarda in cielo con le braccia protese verso l’alto.
Mannaja alli guai… oh signuri miu Zeus, tu ca si tantu potente e tanti nd’ha fhattu ppi li fhimmini… fhammi a grazia e un ci diri nenti allu maestru.
Dammi nu signu, tu potentissimo padre di tutti i dei i l’Olimpo. Milone, u campione di tutta Crotone, ti invoca e teni bisognu i tia e da comprensioni tua.
Dammi nu signu…
Pausa. Non succede niente. Milone, deluso, torna a sedersi al punto di prima.
E c’aju i fhari… puazzu sulu sperari ca mi lassa futtari ccu sta cazz’i storia i Sibari.
Chista è la filosofia ca ci fha mali…
Dicu iu no… cchi ni ndi veni a nua di chillu ca fhanu llà? È n’atru mundu, certo, ma un bo diri ca su a forza pezzi i mmerda.
Ca pua unn’è che mali, u maestru miu. È nu pocu rimbambitu ormai…
Ah, si mi sintera…
Pausa. Milone riprende ad annusare il fiore. Poi le luci si offuscano e parte musica di tamburi.
Pitagora:
(Urlando) Milùùùùùùùùùùùùùùùù…
Milùùùùùùùùùù…
La figura di Pitagora compare sul palco con lentezza e Milone, appena si accorge della sua presenza, corre a picchiare sul sacco infilandosi i guantoni.
Pitagora:
(Urlando) È daccussì ca n’allenamu ah? Daccussì ca vulimu jiri alla guerra? Ta stavi spissuliandu ah dici a verità!
Milone continua a dar pugni con forza al sacco.
Milone:
Stavia faciandu na pausa maestro…
Pitagora:
A mia ppi lu culu un mi ci pigghi! Mina chiu forti… mina chiu forti… mina cumu si fhussi l’urtima cosa ca po fhari ppi ti sarbari chillu culu musciu ca ti ritruavi… mina, mina, mina!
Milone continua a picchiare per un po’ a suon di musica, poi rallenta fino a smettere, man mano che la musica di tamburi si dissolve.
Milone:
(Ansimando) Un cia fhazzu cchiù maestro…
Pitagora:
Cchi bbo diri ca un cia fha cchiù?
Milone:
Vo diri ca sugnu stancu maestro…
Pitagora:
Cchi bbo diri ca si stancu?
Milone:
(Urlando) Vo diri ca i vrazza mia un cia fhanu chiu!
Pausa. Pitagora guarda Milone, gli si avvicina.
Pitagora:
Un mi piari ppi llu culu… u sacciu iu cchi bbo diri. Vo diri ca i vrazza tua cia fhanu a minari ancora nzina a dumani. È la capu tua ca un cia fha cchiù.
Pausa.
Tu mi sta ammucciandu ancuna cosa. Guardami!
Milone:
No maestro… un c’è nenti. Un tiagnu nenti… sugnu sulu stancu.
Pitagora:
Povariallu… è stanco. Tu si Milone… u campioni i tutta Crotone. Un ti po stancari. U sa chi succedi si ti stanchi tu? Succedi ca cca si fherma tuttu e ni putimu ricugghiri tutti alla casa… vo mandari all’aria tutti l’insegnamenti ca t’aju fhattu nta sti anni?
Milone abbassa il capo e fa di no con la testa. Pochi attimi di silenzio.
Ottimo! Torna a minari cca allura…
Milone torna a picchiare sul sacco, con ritmo lento. Pitagora comincia ad interrogare Milone.
Qual è lu postu cchiù fitusu di tutta a Grecia?
Milone:
Sibari!
Pitagora:
Qual è mbeci u postu cchiù meschinu e cchiù fitusu di tutta a Grecia?
Milone:
Sibari!
Pitagora:
E qual è lu postu cchiù di mmerda, cchiù meschinu e cchiù fitusu di tutta a Grecia?
Milone:
Sibari!
Pitagora:
E dimmi dimmi cumu su li fhimmini sibariti?
Milone:
Su puttani!
Pitagora:
Bravu! Su cchiù puttani i fhimmini sibariti o i fhimmini milesi?
Milone:
I fhimmini sibariti su cchiù puttani maestro!
Pitagora:
E dimmi dimmi… picchì su cchiù puttani i fhimmini sibariti?
Milone:
Un lu sacciu maestro!
Pitagora:
Cumu ha dittu?
Milone:
Aju dittu ca un lu sacciu maestro!
Pitagora:
Stop!
Pausa. Milone smette di picchiare sul sacco e, ansimante, guarda dritto negli occhi il maestro.
Pitagora:
(Stizzito) E tu ripetu ppi la tricentesima vota.
A fhimmina sibarita… è na puttana! Ma no ppi modu i diri, cumu i milesi ca ppi fari cosi fhitusi su li miagghi ma pua… ogni tantu sa regolanu. A fhimmina sibarita è puttana nto sangu!
Milone:
Ma… tutti quanti?
Pitagora:
Tutti quanti! Un si ndi sarba una!
Pausa.
Tu u sa cchi cumbinanu i fhimmini sibariti?
Milone:
Chi cumbinanu?
Pitagora prende due sedie e invita il suo allievo a sedersi.
Pitagora:
Ecco. Assettati. Mo ti spiegu bellu pulitu u discurzu…
Certi fhimmini sibariti fhanu ppi mestìari i “consulenti”. Organizzanu corsi, fhanu puru seminari… è cumu na scola insomma…
Milone:
Na scola?
Pitagora:
Na scola… ppi puttani!
Insegnanu na tecnica ca si chiama… MCD
Milone:
Cumu chillu da matematica!
Pitagora:
Lassa fùttari a matematica! MCD sta ppi Mostra, Carestia e Dubbio.
Ccu lla mostra si spogghianu, si scuverinu, soprattuttu u pìattu… e si mparanu a lu tiniri bellu izatu, sempri in vista ppi llu sbattiri sutta l’ùacchi i tutti. Mi segui?
Milone:
(Poco in difficoltà) Se… ma sutta l’ùacchi i tutti?
Pitagora:
I tutti tutti… pua c’è la carestia! Una di cchiù brutti. Ti mustranu tuttu… tuttu tuttu… ma no daccussì cumu nenti…
Milone:
Ah… e cumu?
Pitagora:
Chilli su furbi! T’accalappianu! Ti mustranu tuttu ma ccu intelligenza. Sanu quandu è lu momentu mu ti mustranu u culu… quandu è lu momentu mu ti sbattinu i minni e quandu… mi segui?
Milone:
(Perso con la fantasia) Se…
Pitagora:
E quandu è lu momentu mu si ndi vanu! Chisti ta fhanu addurari insomma e pua… si ritiranu a cuda!
Milone:
(Languido) A cuda…
Pitagora:
Arringanu a petra… e pua ammuccianu a manu!
Milone:
(Languido) A manu…
Pitagora:
Se a manu, a manu, a cuda, tuttu quantu!
E all’urtimu… c’è lu dubbiu! Ti fhanu spirari, ti fhanu nisciri pazzu picchì tu pua un capisci cchiù nenti e rimani rimbambitu. A capitu mo cumu su li fhimmini sibariti?
Milone:
Eh… puttani…
Pitagora:
…nto sangu!
E mo… torna a minari a chillu cazzu i saccu! Amu i jiri alla guerra, Milù!
Pausa. Luci soffuse. Musica flauti. Pitagora esce dalla scena. Milone torna a picchiare sul sacco. Poi smette e torna a sedersi al punto di partenza sfilandosi i guantoni.
Milone:
E mo cumu cazzu fhazzu?!
Iu un la vuagghiu fhari sta cazza i guerra!
Riprende il fiore da terra e torna ad ammirarlo.
Clizia… tu un si puttana! U sacciu! Tu un ci vai a chilla scola ca a dittu u maestru! Anzi sicundu a mia unn’esiste nissuna scola ppi puttani! Mi vo sulu piari ppi llu culu!
Ca pua picchì…? Alla fhini unn’è malu u maestru miu… è sulu nu pocu rimbambitu. È fhigghiu di atri tiampi, sta modernità un fa ppi d’illu. Oji jamu tutti i prescia… un tinimi a pacìanza d’aspittari ppi li cosi, no… oji parramu troppu…
Ppi cchistu n’insegna tutti chilli cosi in silenzio.
Si alza in piedi.
“Uno solo” ni dici sempri “è il segreto per la piena conoscenza… il silenzio”.
E cumu mpatti ogni bota ca cc’amu chiestu ancuna cosa unn’ha rispundutu.
Due su li regoli principali da scola nostra: un mangiari fhavi… e nun diri nenti. Quandu c’è la guerra però… ci nd’è puru na terza: allenamento senza sosta.
Va verso il sacco e lo fissa. Prende in mano i guantoni. Li fissa e li getta via.
Ma picchì?!
Picchì sta Sibari duna tantu fastidiu a tutti?!
Un c’è cristianu nta l’Agorà, ogni matina, ca un parra di sibariti e di quantu su strunzi. Ndi dicinu cosi… dicinu ca Sibari è na città ca puzza, ca su tutti fhitusi, ca penzanu sulu a jucari, a mangiari… e supa u mangiari icica ci mintinu certi sarsini fhitusi ca su diventati nu piattu prelibato sulu a do parti: a Mileto, ovviamente, e nta l’Etruria.
Guarda caso propriu llà… ca di l’etruschi ndi dicinu puru… icica si spusanu tutti tra parenti e quandu morinu si fhanu pittari tutta a tomba ccu immagini di banchetti e ccu immagini di… beh… nsomma chilli immagini llà.
Di milesi mbeci… beh a dittu puru u maestru miu prima… icica su li miagghi ppi li cosi fhitusi ma ca ogni tantu pua sa regolanu.
Mah… a mia sta cosa mi puzza…
Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)