Skip to the content
domenica , 24 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

  • Home
  • 2016
  • Ottobre

Mese: Ottobre 2016

Pensierini

Io sono una tramata, tutto l’anno.

“Mi dispiace per voi. Voi che vi riunite, vi impegnate, voi che ci mettete il cuore, voi che spostate sedie...

Arianna T. Anello
30 Ottobre 201630 Ottobre 2016
Poesiuole

Terremoto

La terra trema Sotto ai miei occhi Non capisco cosa succede (altro…)

Davide De Grazia
30 Ottobre 201625 Gennaio 2017
Approfondimenti

Se l’Italia crolla

La prima volta avvenne dopo l’attentato in via dei Georgofili a Firenze. Era il 1993 e non si arrestavano le...

Daniela Costanzo
30 Ottobre 201630 Ottobre 2016
Poesiuole

Quando tutto crolla – 4 poesie “nascoste”

Quando e tutto v’è solo crolla un modo si può per farlo davvero: solo ricostruire. Insieme. (altro…)

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Ottobre 201628 Ottobre 2016
Pensierini

Vuoi fare questo viaggio insieme a me?

Ho viaggiato tanto. Mi sono sempre chiesto questa strana voglia di vedere il mondo, di scoprire il mondo. Non poteva...

Robert
28 Ottobre 2016
Agendina Territorio

Manifest a Nocera Terinese con LIBRIAMOCI

Con Scenari Visibili (compagnia teatro) ci siamo occupati più volte di lettura e di scuola. In tal senso l’esperienza diretta...

Valeria D'Agostino
24 Ottobre 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Piove.

Piove. Piove sui monti piove sulle colline piove sulla riva del mare. (altro…)

Arianna T. Anello
23 Ottobre 2016
Territorio

“Parlano poco gli alberi, si sa …”

12 Agosto 2016, era il giorno del mio ventisetteseimo compleanno. Eppure, il sottoscritto non aveva molta voglia di festeggiare, anzi:...

Paolo
22 Ottobre 2016
Raccontini

La telefonata

Succedeva spesso, quando affrontare una telefonata le metteva particolare soggezione, che passasse minuti, ore, davanti allo schermo luminoso, fissando il...

Daniela Costanzo
22 Ottobre 201622 Ottobre 2016
Pensierini

Il Sogno Maledetto.

Vi è mai capitato di fare un sogno, molto bello,e  dopo, venire svegliati da qualche cosa, e poi incazzarvi di...

Paolo
19 Ottobre 2016
Agendina

sabato 22 ottobre Domenico Dara alla Sagiolibri con “Appunti di meccanica celeste”

In agenda, INCONTRO CON L'AUTORE, Sabato 22 ottobre h. 17.30 - 20.30 Libreria Sagiolibri Lamezia Terme Domenico Dara con "Appunti...

Valeria D'Agostino
18 Ottobre 20167 Novembre 2016
Poesiuole

A casa- Prima e dopo il dolore

“Il tavolo è pronto e il cibo è caldo, eppure non ci sei; la porta è aperta, e la sala...

Pierluigi Cuccitto
15 Ottobre 201615 Ottobre 2016
Poesiuole

Inverno

 INVERNO È il ritorno (altro…)

Aldo Tomaino
9 Ottobre 201625 Gennaio 2017
Approfondimenti

Il ciclo pittorico del Santuario dei Santi Cosma e Damiano a Riace

Il Santuario dei Santi Cosma e Damiano a Riace costituisce un esempio della commistione tra accademismo e verismo pittorico, che...

Marianna Leone
8 Ottobre 201622 Marzo 2023
Agendina Territorio

Bibliopride 2016, 14 ottobre @Palazzo Nicotera Lamezia Terme

Bibliopride 2016, 14 ottobre a partire dalle 15.30 @Palazzo Nicotera Lamezia Terme (altro…)

Valeria D'Agostino
6 Ottobre 20166 Agosto 2020
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Lettera a un bambino mai nato.

Nel momento in cui ho letto l'ultima parola di questo libro, mi son sentita destabilizzata. La sensazione che mi stringe...

Teresa Borgia
6 Ottobre 20166 Agosto 2020
Agendina Territorio

A lezione di satira con Charlie Hebdo

   In agenda:  7-8 ottobre workshop con Coco, Walter Foolz e Marika Bret X edizione Festival del Fumetto Le Strade...

Valeria D'Agostino
5 Ottobre 20166 Agosto 2020
Territorio

“Non mi uccise la morte…” #iostoconstefano

Stefano Cucchi, un ragazzo che era come altri. Soffriva di epilessia, eh beh, evidentemente era in possesso di sostanze stupefacenti....

Paolo
5 Ottobre 20165 Ottobre 2016
Pensierini

A cosa pensano i giovani oggi? A non avere più tempo.

Di cosa siamo fatti? Di pelle, aria, sentimento? Di ferro? Calcoli, schemi, ordini mentali? Qualche sera fa, mi trovavo a...

Valeria D'Agostino
5 Ottobre 201622 Febbraio 2017
Pensierini

Taranto bella e amara. Diario di un viaggio. Giorno 3

Sabato 01/10 Ore 7.00 Di nuovo svegliata dalla voce della città. Stamattina la stanchezza mi impedisce di passeggiare molto e...

Daniela Costanzo
4 Ottobre 201611 Dicembre 2016

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (288)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (205)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (194)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (181)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.