
Università
Muoversi, Il movimento delle gambe, arti che si muovono armoniosamente, serate gelide, pervade il freddo nelle mani. Poi il calore della cultura, libri e libri,…
Contenitore di Libere Scritture
Muoversi, Il movimento delle gambe, arti che si muovono armoniosamente, serate gelide, pervade il freddo nelle mani. Poi il calore della cultura, libri e libri,…
“Non so vivere senza di te” “No, io voglio che tu mi dica la verità, che sapresti vivere senza di me, e che potresti farlo,…
L’unica lotta contro il patriarcato che io possa immaginare di una qualche efficacia è la lotta comune, senza divisione (che non è senza differenze) tra…
Al calare dell’anno, mentre il fresco fa fatica a scendere in città, arriva anche il momento di concludere il percorso – anzi, i percorsi –…
“E ad una cosa dimenticata nessuno presta attenzione, nessuno se ne prende cura, nessuno la protegge, finanche a giungere ad illudersi che essa non esista”…
9 Novembre 1993. Trent’anni fa la distruzione del Ponte Vecchio di Mostar, in Bosnia Erzegovina. Costruito nel 1557 dagli Ottomani, era il simbolo del sincretismo…
Dolce tempesta dell’occiduo sole, sacrificio d’auree folgori-gocce, imperversa sul ridente volto del mio spirito erto sulle vette del mondo dove, riverente, si riconcilia al degno…
[Già pubblicato su Gazzetta del Sud del 22/10/23, pagina di Lamezia Terme] Per la stagione 2023/2024 de I Vacantusi, sulle tavole del Teatro Grandinetti, è…
Dal 20 al 22 ottobre, nella splendida cornice del borgo di Tropea, si svolgerà la 7ª edizione del Cose Belle Festival, evento culturale che celebra…
“La Palestina chiama“. Questo il titolo del presidio organizzato ieri – 18 ottobre 2023 – presso l’isola pedonale di Via Nicotera, in centro a Lamezia.…
[ frammento da “Sono queste le mie spalle“, inedito ] parte musica soffusa ti chiedo scusa, perché, in fin dei conti, ho davvero qualche mania…
È quantomeno ridicolo, e purtroppo ricorsivo, che la politica locale si accorga di un possibile sconvolgimento amministrativo della vita scolastica nella propria città dopo soli…
È immobile più che mai, quest’oggi, l’Abbazia Benedettina. Non va mai da nessuna parte, sì, ma mentre la raggiungo, e raggiungo il folto gruppetto di…
Al TIP Teatro di Via Aspromonte si inizia a pensare alla nuova edizione di RICRII, la storica stagione di teatro contemporaneo curata da Scenari Visibili…
C’era una volta…. Ah, quale gioia poter scrivere questa frase! Non sapete quanti rischi sto correndo, con tutti quei Veloci che sfrecciano qua in giro…
Mario Bianchi (nell’interessante momento curato da TeatroP come aggiornamento e confronto sul Teatro Ragazzi) ha ampiamente garantito quella preparazione – e con una galvanizzante…
Come riprende il normale corso delle cose, dopo i sogni di un’altra estate, riprendiamo anche i momenti di bellezza e di condivisione in compagnia degli…
Capitolo 3 tratto dal romanzo: “Sogni di Sangue” – Lorenza Ghinelli, ed. Newton Compton Immagine in evidenza: Untitled 017 – Edward Avedisian, 1965 Nebbia. Enoch…
Reclinata fra le mie braccia il tuo pianto solo riecheggia, affranto per la sua propria natura vitrea, natura per cui ti è indisposta l’intera vita,…
“Brevi attimi di felicità fioriscono tra le pieghe dei giorni. Durano un istante, ma è grazie a questi istanti che si può andare avanti” …
“Dopo un distacco si è più sensibili al bisogno di amare ed essere amati. Come se desiderassimo, senza saperlo, un lecito risarcimento” Sebastiano Lo…
Ho impiegato molto tempo per raccontare il viaggio partito dall’Epiro, nel nord della Grecia, fino a una delle tre dita del Peloponneso, la Messenia. Quando l’esperienza…
Roger Waters- This is not a drill (Questa non è una esercitazione) – Bologna, Unipol Arena, Casalecchio di Reno 21/04/2023 “L’apoteosi della musica rock, Roger…
C’è stato un tempo in cui era possibile vivermi solo di “piuttosto che”, quando, come tutti nel fiore della vita, mi era bello, meraviglioso, l’oppormi…
I pastori mi sono sempre apparsi belli, perché sono solitari; e i solitari sognano, e li sogniamo anche noi, lassù in alto, sui monti,…
Versi tratti da: “Filastrocche in Cielo e in Terra” – Gianni Rodari, ed. Einaudi Immagine in evidenza: The Circus – Marc Chagall, 1964 Come si…
Versi tratti da: “Ballate” – Stefano Benni, ed. Feltrinelli Immagine in evidenza: Future (study) – Giacomo Balla, 1918 Guerre Stellari Uccise tremila astronavi spaziali poi…
Canto, canto del deserto epiced-io il cui verso che sollecita e allevia l’auspicato travaglio solleva col suo afflato ogni granello del firmamento disvelando la sagoma…
“La spezzanza esiste ed è quando ti senti spezzato, sempre. Anche quando sorridi, anche quando sei felice e spensierato, sai che sei rotto in qualche…
Spesso ci si rende conto che qualcosa deve succedere, in letteratura poi c’è sempre bisogno di una innovazione guardando al Passato. Nasce così in una…