Skip to the content
sabato , 3 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • amore

Tag: amore

Poesiuole

Mal di Cielo

(Un uomo giunge su una spiaggia mediterranea, correnti misteriose portano a riva detriti sparsi. Da dove vengono? E pure l'uomo,...

Francesco Giuseppe Murone
15 Marzo 2023
Poesiuole

Mors Amoris

La tua mano a molcermi il capo mentre, inquieto, interrogo il tuo ventre   e, nel greve silenzio, il tuo...

Antonio Gigliotti
14 Febbraio 202322 Marzo 2023
Poesiuole

La promessa d’amore

Or distesa ti scorgo addormentata s'una lastra di pietra nel roseto   di cui ogni purpureo pegno che hai aggiunto...

Antonio Gigliotti
14 Settembre 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Giuditta

Svelta, svelta accorri! seppur ti compiaccia esser richiesta-desiderata e del mio tormento esser causa e ad ogni passo l'indarno abito...

Antonio Gigliotti
25 Luglio 202222 Marzo 2023
Poesiuole

La pietà

Oh, giovinetta immortale accorato t'avvinco per le spalle e pel viso   sì smunta e di sordide vesti che ti...

Antonio Gigliotti
2 Luglio 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Il bacio

Oh, come ti scuote la mia mano mentre scorre sul tuo corpo qual nuova costellazione   e che con una...

Antonio Gigliotti
19 Giugno 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Oh,dolce rosa

  Oh, dolce rosa la pioggia ti monda con ogni goccia   del croscio che s'accresce nel tuo bocciolo che...

Antonio Gigliotti
5 Giugno 202222 Marzo 2023
Pensierini

“Vivere è come scalare una montagna”, non c’è felicità senza sacrificio

  "Vivere è come scalare una montagna". Lo sentiamo dire spesso - sin dalla adolescenza - che sia fra amici,...

Valeria D'Agostino
22 Luglio 20202 Agosto 2020
Pensierini

Scrivere come camminare, la “conversione” delle parole

  La scrittura ci converte ogni giorno con un nuovo dio, ci converte da noi stessi, dai nostri errori, dalle...

Valeria D'Agostino
1 Gennaio 2020
Pensierini

Settembre. “Quando la morte ti attraversa ti assale la vita”

Mi dispiace. Il tempo è volato e non ce ne siamo accorti. La voce continua a formulare le storie di...

Valeria D'Agostino
7 Settembre 20197 Settembre 2019
Pensierini

Quanto è profondo il mare

Quanto è profondo il mare... Cinque giorni a Settembre, il mese con cui si è soliti salutare l'estate. Com'è possibile...

Valeria D'Agostino
26 Agosto 2019
Pensierini

Per ritrovare l’essenziale occorre allontanarsi dalle vanità

  Per ritrovare l’essenziale occorre allontanarsi dalle vanità. Sono giorni particolarmente caotici, questi, giorni di sveglie all'alba, di notti insonni,...

Valeria D'Agostino
17 Luglio 201917 Luglio 2019
Pensierini

“C’eri già, ancor prima di trovarti”

C'eri già, c'eri già, prima ancor di trovarti, c'eri tu, i tuoi occhi, il cielo che sapevo mi avresti regalato....

Valeria D'Agostino
3 Giugno 2019
Territorio

Sarà intitolata a Rosy De Sensi scuola dell’infanzia di Bella, “Testimonianza di solidarietà e rispetto dei popoli”

  Sarà intitolata a "Rosy De Sensi“ la scuola della infanzia del quartiere "Bella". L'idea nasce dalla volontà della dirigente...

Valeria D'Agostino
29 Aprile 2019
Pensierini

Lettera a un amico, “La partita è ancora tutta da giocare”

Mio caro amico, oggi io e te ci diamo di nuovo la mano. Ci raccontiamo storie comuni, abbiamo lo stesso...

Valeria D'Agostino
23 Marzo 201923 Marzo 2019
Poesiuole

Come su una foglia, fra le catene di questo viaggio.

Ci sveglieremo un giorno come su una foglia, delicata come una lacrima che solcherà il tuo viso. Stanchi di rincorrerci...

Giorgio Curcio
5 Febbraio 2019
Pensierini Poesiuole

Do you love me?

17.12.18 Beh, forse mi sono solo svegliata così, all' improvviso, disgustata già dalla mattina dalla cosiddetta razza umana. Esattamente era...

Monika Momon
20 Dicembre 201820 Dicembre 2018
Pensierini

La dolce solitudine fra scale da salire

È un continuo loop di parole, immagini, azioni, numeri e scale e poi di nuovo parole e così all’infinito. Il...

Valeria D'Agostino
7 Novembre 2018
Pensierini

” Torneremo a essere re …”

Questa frase è spesso detta da molti, anche se non proprio “re”, però spesso si promette, ci si promette, di...

Paolo
10 Ottobre 201812 Ottobre 2018
La Biblioteca

Il cielo comincia dal basso: il profumo della vita “normale” nel libro di Sonia Serazzi

Ci sono luoghi in fondo all'anima che è bene custodire, posti in fondo al cuore che è bello condividere. Accade...

Giorgio Curcio
26 Settembre 20186 Agosto 2020

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (418)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (105)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (77)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (76)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.