Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • cultura

Tag: cultura

Commento

“Apocalisse Tascabile” – uno spettacolo che rappresenta la realtà odierna.

Il titolo dello spettacolo andato sul palco lo scorso 7 gennaio al tip teatro, “Apocalisse Tascabile” è certamente particolare, che...

Paolo
10 Gennaio 202322 Marzo 2023
Commento

Il mio pensiero su “Il Colloquio” spettacolo di lunAzione, al TIP Teatro. Intenso ed emozionante.

Dopo un po’ di tempo che non mi capitava, sono tornato al TIP Teatro, luogo di cultura gestito da Dario...

Paolo
3 Gennaio 202322 Marzo 2023
Poesiuole

“The Rose” di Darean ÅM Isman e Antonio Gigliotti

Ritorna la collaborazione tra Andrea Manis (spesso conosciuto sotto lo pseudonimo di Darean ÅM Isman) e Antonio Gigliotti che, dopo...

Antonio Gigliotti
4 Settembre 202222 Marzo 2023
Commento

Il mio pensiero su Calabria Sound Festival – a Sersale (CZ)

La settimana scorsa, durante il weekend 5-6-7 agosto, a Sersale, in un parco che si chiama Douglasia, si è svolto...

Paolo
12 Agosto 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Il bacio

Oh, come ti scuote la mia mano mentre scorre sul tuo corpo qual nuova costellazione   e che con una...

Antonio Gigliotti
19 Giugno 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Oh,dolce rosa

  Oh, dolce rosa la pioggia ti monda con ogni goccia   del croscio che s'accresce nel tuo bocciolo che...

Antonio Gigliotti
5 Giugno 202222 Marzo 2023
Agendina Approfondimenti

L’Angolo dello Sport : Il Calcio e la Cultura

Oggi inizia un altro weekend sportivo, in questi mesi tribolati e funestati dal covid, lo sport ha rivestito sempre più...

Marco Ammendola
17 Ottobre 2020
Vis-à-Vis

La prigionia della “donna” nel nuovo progetto di Valentino Guido: “Credere in un futuro migliore è possibile”

[caption id="attachment_16380" align="aligncenter" width="387"]                                ...

Valeria D'Agostino
16 Luglio 2020
Approfondimenti Commento

Silenzio in sala: “La caduta della grande opera”

Foto di Carlo Paone, Il Mago di Los Angles (Satriano), 1989. SILENZIO IN SALA: LA CADUTA DELLA GRANDE OPERA Ispirato...

Valeria D'Agostino
3 Aprile 202022 Marzo 2023
Agendina

A Catanzaro si fa la “Spola”: un laboratorio sociale e formativo che include i più fragili

Sabato 29 Febbraio alle 18:00 al Centro Polivalente di Catanzaro l'inaugurazione di Spola sartoria sociale. Fare la spola indica l’andare avanti...

Valeria D'Agostino
27 Febbraio 202022 Marzo 2023
Agendina

Lamezia, venerdì la “notte del liceo classico” al Fiorentino

Lamezia - In arrivo la VI edizione della "Notte Nazionale del Liceo Classico". L' appuntamento, atteso come ogni anno da...

Valeria D'Agostino
16 Gennaio 2020
Approfondimenti

“Nostalgia del passato”, quando comprare un libro voleva significare libertà dalle catene

Oggi qualcuno mi ha fatto riflettere a proposito del totale appiattimento culturale nel quale ci troviamo calati, nel quale si...

Valeria D'Agostino
26 Novembre 2019
Agendina

Domani riparte “Sciabaca Festival”, tre giorni di incontri, libri e idee nell’area del Reventino

Sciabaca Festival. Torna l’appuntamento con i viaggi e le culture mediterranee promosso da Rubbettino Dal 20 al 22 settembre a Soveria...

Valeria D'Agostino
19 Settembre 201919 Settembre 2019
Agendina

Moon-Allunaggio interattivo. Il 22 Agosto a Longobardi (CS) , un evento unico e irripetibile

Gli amici di Longotherapy e il circolo ricreativo- sportivo Asc “Giovanni Garritano ” , con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, sono...

Ilaria Pellegrini
15 Agosto 201922 Marzo 2023
Approfondimenti

Travolti dalla “deriva dell’urlo”

Non è tanto il tono di voce, quanto le parole scelte, i gesti e i segni del volto, le dimensioni...

Giorgio Curcio
12 Agosto 2019
Agendina

“Le vie dell’olio” , domani a Maida una giornata fra arte e cultura

  Mancano poche ore a "Le vie dell'olio" l'evento che si terrà domani a Maida, fra angoli di centro storico,...

Valeria D'Agostino
2 Agosto 20192 Agosto 2019
Agendina

Decollatura, in via D’Annunzio fervono i preparativi per “Passaggio in festa” edizione 8

Ritorna come di consueto il giorno dopo ferragosto, giunto quest'anno alla sua ottava edizione, “Passaggio in festa” in via G....

Valeria D'Agostino
31 Luglio 201931 Luglio 2019
Agendina

“Nandèra. Il ragazzo della profezia”: il nuovo romanzo di Pierluigi Cuccitto, le presentazioni in Calabria il 17 e il 18 luglio

“Nandèra. Il ragazzo della profezia”: il nuovo romanzo di Pierluigi Cuccitto. Il tour di presentazioni del libro in Calabria: mercoledì 17...

Valeria D'Agostino
10 Luglio 201910 Luglio 2019
Agendina

Associazione Felice Mastroianni: “Cultura ed etica dello sport”, l’incontro a Platania sabato 6 luglio

I valori dello Sport nelle Discipline Sportive Minori.  Se ne discute a Platania, nel Centro Aggregativo “Don Pietro Arcuri”, sabato 6...

Valeria D'Agostino
4 Luglio 201922 Marzo 2023
Agendina

Al via le residenze artistiche del Mabos – Museo d’Arte del Bosco della Sila, l’evento conclusivo il 7 luglio

Si parte con le residenze Sense del Mabos del 2019 con il primo appuntamento dal nome Open Spaces. Dopo un’accurata...

Valeria D'Agostino
3 Luglio 201922 Marzo 2023

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Valeria D'Agostino) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Alessandra D'Agostino) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Domenico Benedetto D'Agostino) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.