Al via Catanzaro Design Week, “PASTMeetsFUTURE” dal 20 al 23 settembre

MATERIA INDEPENDENT DESIGN FESTIVAL 
| CATANZARO DESIGN WEEK III edizione
“PASTMeetsFUTURE”
20-23 Settembre 2018 | Catanzaro (Italia)

Ideatori e Organizzatori – Officine AD (Domenico Garofalo, Giuseppe Anania)

Art Director internazionale – Sergio Fabio Rotella

BASE: Complesso Monumentale del San Giovanni
DESIGN LAB: Ex Stac
EXTRA LOCATION: Museo Marca 

MATERIA è il Festival dedicato alla promozione della cultura del design in Calabria e nel Mediterraneo.
Si terranno Esposizioni, Aperi-Talk, Workshop e Installazioni interattive con protagonisti del design internazionale come i giapponesi premio Compasso d’oro Sestsu & Shinobu Ito, l’israeliano Ronen Joseph, l’argentino Gerardo Mari, il designer tra i massimi esperti di eco Design Giorgio Caporaso e l’artista poliedrico Massimo Sirelli. Verrà coinvolto il centro storico con eventi itineranti che interesseranno, oltre il complesso del San Giovanni, prestigiose location quali l’Ex Stac, il Museo Marca e tutto il corso principale del capoluogo della Regione Calabria, disegnando un chilometro del Design fatto di happening artistici, incontri culturali e vetrine tematiche.

Tra le diverse sezioni che caratterizzeranno il Festival grande novità sarà “Made in Calabria e “Souvenir Calabria”: Designer internazionali si contamineranno con aziende e artigiani locali per la realizzazione di prodotti e nuovi souvenir dal design evoluto, rielaborando in maniera innovativa, con un linguaggio e una visione contemporanea, produzioni e tecniche tradizionali calabresi.

La Calabria è COOL, noi lanciamo la sfida!

APERI-TALK E SERATE
Si terranno Live music e Dj set in un’atmosfera sperimentale e dinamica all’interno del Complesso Monumentale del San Giovanni e il centro storico del capoluogo.

Un’esperienza innovativa e un’atmosfera internazionale da vivere a 360°.

#MATERIA18
www.materiafestival.com
facebook.com/materiaindependentdesignfestival/
instagram.com/materiadesignfestival/

Giornalista pubblicista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sulla mia pelle Previous post “Sulla mia pelle” e quei lividi anche sulla nostra
Next post “Il cielo comincia dal basso”, un caso letterario in una non recensione