DENTE E GUIDO CATALANO IN CONCERTO
Giovedì 25 gennaio h. 21.30 -Officine Sonore- viale Magna Graecia 251 –Catanzaro Lido (quartiere Fortuna)
(Info e prenotazioni 348.4651735)
Giuseppe Peveri in arte Dente e Guido Catalano calcheranno insieme il palco delle neonate Officine Sonore di Catanzarogiovedì 25 gennaio alle 21:30, offrendo uno spettacolo particolare, che lascerà i fan di entrambi gli artisti a bocca aperta.
“Dente e Guido Catalano – Contemporaneamente insieme” è il titolo dello show, sold-out in quasi tutti i teatri, che porteranno in giro per l’Italia dal 20 gennaio in poi, per la regia di Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale.
[quote]
“Rime semiacustiche, metafore in quattro quarti danzano, dando vita a uno spettacolo inedito ed estremamente originale. Non un reading, non un concerto, non una commedia dialettale e nemmeno uno spettacolo circense, non un balletto, un workshop,uno spogliarello burlesco e neppure una dimostrazione di prodotti di bellezza o aspirapolveri. Niente di tutto questo ma molto molto meno. Dente e Guido Catalano, per la prima volta contemporaneamente insieme sui palchi di tutt’Italia, incrociano chitarra e penna per parlare d’amore a modo loro”.
[/quote]
La sede catanzarese del più noto locale lametino ha tutte le carte in regola per ospitare eventi in grande stile con un notevole afflusso di pubblico.“Dente e Guido Catalano – Contemporaneamente insieme” rientra perfettamente nella tipologia descritta, per cui tutti i partecipanti potranno assistere in comodità a questo eclettico spettacolo, gustando la nuova location e tutte le meraviglie che offre.
Il fidentino Dente, musicista e paroliere, è un artista poliedrico che non finisce mai di stupire e che è amato per gli stessi motivi per i quali, a volte, mette in disaccordo il suo pubblico. Semplice e geniale, il suo stile é inconfondibile tanto quanto il suo timbro originale: la sua decennale biografia da cantautore lo vede impegnarsi nella realizzazione di ben sei dischi (di cui l’ultimo, Canzoni per metà, uscito il 7 ottobre 2016), in collaborazioni di ogni sorta (Diaframma, Perturbazione, Roberto Dell’Era, Paolo Nutini, Enrico Gabrielli ecc.) e perfino nella scrittura un libro (Favole per bambini molto stanchi, edito nel 2015 da Bompiani).
Il torinese Guido Catalano, scrittore e poeta, collabora con Smemoranda e scrive per Il Corriere della Sera Torino. Sarcasmo e ironia governano le sue produzioni, ha all’attivo sei libri di poesie e un romanzo edito da Rizzoli, D’Amore Si Muore Ma Io No. Nel 2016 compie il fortunatissimo Grand Tour 2016, che lo vede percorrere34.000 km e fare diversi sold out in tutta Italia, isole comprese. Il 2017 è l’anno del nuovo libro di poesie dal titolo Ogni Volta Che Mi Baci Muore UnNazista, edito da Rizzoli, e del tour omonimo che lo vede di nuovo sui palchi più importanti d’Italia e protagonista di altri sold out.
Le Officine Sonore, sempre attente a offrire il meglio della scena italiana e internazionale, sono orgogliose di ospitare un simile evento, il quale non sarà né il primo né tantomeno l’ultimo del suo genere. E sono contente di farlo nella nuova struttura, così da mostrarne bellezza e potenzialità.