Si chiama Andrea Bressi, è di Catanzaro, ricercatore e suonatore tradizionale. Sin dalla tenera età Andrea ha una passione che, unita a tanta preparazione, all’esperienza e allo studio sul campo, fa di lui una risorsa per tutto ciò che riguarda la ‘tradizione musicale ’ in Calabria. Da tre anni porta avanti insieme al fratello Alessio Bressi, e ad un nutrito gruppo di appassionati musicisti, lo stage di danze dell’area del Reventino “Felici & Conflenti” nel borgo di Conflenti, come motivo di ri-popolamento, formazione e ri-scoperta della tradizione quale materia vivente volta alla trasmissione generazionale e interculturale.
Andrea Bressi, il 25 settembre sarà a San Floro, in provincia di Catanzaro nell’ambito della “Festa dell’uva” nei seguenti orari: dalle ore 10.00 alle ore 15.30. Ecco quanto afferma Andrea, uno dei componenti dei “Giamberiani” storico gruppo di polistrumentisti , in una nota stampa per Manifest:
[quote]“Domenica 25 settembre il parco divertimento FIABIPARK ci propone un’altra interessante giornata di attività ludiche e culturali per i bambini e non solo. Siamo, per questo motivo, lieti di invitarvi alla Festa dell’uva, durante la quale tutti i bambini prenderanno parte toccando con mano il lavoro della vendemmia, guidati dallo staff del Fiabipark con la straordinaria partecipazioni di alcuni nonni, che con i loro racconti, ci porteranno indietro nel tempo, guidando nella raccolta, nella pigiatura ecc. Successivamente i laboratori di danza tradizionale (stile catanzarese) e di strumenti tradizionali (organetto 4 bassi e chiatarra battente)”[/quote]
Restando nei racconti del ‘passato’, dopo il duro lavoro ci si fermava per il pranzo e qui non mancavano certo i momenti di festa con organetti e chitarra battente. È esattamente quello che rivivremo domenica 25 con Andrea Bressi. Inoltre, prima di congedare i partecipanti, saranno presentate le attività in programma per il mese di ottobre, le quali si terranno sempre all’interno dei locali di FIABIPARK, loc. Andreotta – zona industriale San Floro (Cz).