Si avvicina l’estate e con essa anche “Felici & Conflenti” la festa di comunità giunta alla VI edizione che si terrà a Conflenti dal 22 al 27 luglio. Incontri, workshop residenziali, seminari, mostre, escursioni e gastronomia ruoteranno fra docenti e studenti, ma anche fra cittadini e turisti che, affezionati al format orientato alla trasmissione della tradizione, arriveranno da più parti della regione e anche dall’estero.
“Felici&Conflenti” è un’occasione di condivisione e trasmissione della cultura coreutica e musicale dell’area del Reventino. Un momento di incontro diretto con danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione nel contesto di un sistema di trasmissione orizzontale dei saperi in cui l’oralità ha un ruolo fondamentale. Un’occasione per scoprire/riscoprire suoni dimenticati dal fascino antico a contatto con una cultura musicale viva. Al tempo stesso, si tratta di un evento di turismo responsabile e culturale fondato sul contatto diretto col territorio e la collaborazione con realtà associative, sociali, agricole ed economiche dell’area. Un progetto in continua evoluzione, fondato sulla convivialità come momento di trasmissione orizzontale dei saperi.
I laboratori
Laboratori di danza tradizionale del Reventino con Andrea Bressi e Serena Tallarico, canto tradizionale con Giuseppe Gallo, zampogna della Presila con Giuseppe Muraca e Christian Ferlaino, organetto diatonico
con Gianpiero Nitti e Francesco Mancuso, introduzione alla lira, con Francesco Denaro, intaglio tradizionale
con Vincenzo Piazzetta.
Per maggiori informazioni: www.felicieconflenti.it | felicieconflenti@gmail.com | Alessio Bressi +39.3319761112 | Antonella Strangess +39.3897896559