Secondo appuntamento del percorso formativo e di sviluppo del Premio Zavattini 2018
Pubblichiamo con interesse la nota di Aamod Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico che ha ad oggetto il prestigioso Premio Zavattini . L’Aamod, che ricordiamo quale Fondazione anche partner del Progetto Chiostro Caffe Letterario di Lamezia Terme, è il mix perfetto fra memoria storica e presente.
Riprende il percorso formativo e di sviluppo del Premio Cesare Zavattini 2018.
Venerdì 14 settembre gli autori dei progetti finalisti incontrano l’avvocato Marcello Mustilli, che affronta i temi del diritto d’uso e del diritto d’autore dei documenti filmici. Sabato 15 settembre, i documentalisti Letizia Cortini e Claudio Olivieri illustrano le modalità di catalogazione dei film negli archivi e le possibilità di ricerca connesse con l’uso di database informatici. Sempre sabato, i partecipanti al percorso formativo hanno modo di conoscere la presidente della Giuria Susanna Nicchiarelli e i componenti Ugo Adilardi, Elisabetta Lodoli, Roland Sejko, Giovanni Spagnoletti. Domenica mattina,Cristiano Migliorelli, responsabile dell’archivio Luce, e Letizia Cortini, del coordinamento scientifico della Fondazione Aamod, approfondiscono la storia e la situazione attuale delle istituzioni cinetecarie. Nel pomeriggio di domenica, infine, è previsto il secondo incontro individuale di tutoring per lo sviluppo dei progetti finalisti, curato da Luca Onorati, Paolo Petrucci, Luigi Perelli, Monica Repetto, Luca Ricciardi.