Nel pubblicare la nota stampa di “Cittadinanzattiva Lamezia Terme ” rinnoviamo come manifestblog.it le nostre condoglianze alla famiglia Serratore che, circa una settimana fa, ha vissuto la grave perdita di Anna Maria Serratore, mamma, sorella, moglie, donna dalle molteplici qualità e di grande caratura morale. Esprimiamo profonda tristezza perché dietro il suo ruolo c’era anche un interesse vero verso tutta la società, con particolare riguardo sempre agli aspetti sociali. Mancherà.
“Anna Maria Serratore non c’è più.Anna Maria, ottima madre e moglie, era dirigente regionale di Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del Malato in qualità di responsabile della Rete Scuola Calabria.Ha fondato e diretto per molti anni la Rete Scuola regionale, portando alla luce per la prima volta le problematiche inerenti le scuole lametine e calabresi in genere”. E’ quanto afferma Felice Lentidoro, Segretario regionale Cittadinanzattiva-TDM Calabria.
“Attraverso intense e varie attività sui territori e i monitoraggi annuali della campagna Imparare Sicuri, ha contribuito a portare l’attenzione sulla sicurezza delle strutture scolastiche a livello nazionale e a far diventare la Calabria punto di riferimento sull’argomento per tutte le altre regioni italiane – continua la nota -. Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del Malato Calabria sentirà la mancanza di Anna Maria Serratore, della sua generosità senza uguali, del sorriso espressione di accoglienza, del suo attivismo instancabile e delle cose concrete che amava fare senza rumore.La sua scomparsa lascia nella famiglia, in tutti noi e nella società civile un vuoto incolmabile.Non possiamo parlare di Anna Maria, senza ricordare con commozione anche la figura di suo padre, Giuseppe Serratore, fondatore in Calabria di Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato, anche lui scomparso troppo presto. Ciao Anna Maria”.
Valeria D'Agostino è giornalista pubblicista, curiosa del bello, amante della natura e della poesia. Ha contribuito a realizzare il Tip Teatro di Lamezia Terme, già ufficio stampa di Scenari Visibili, blogger sin dagli esordi di Manifest Blog. Ha lavorato per Il Lametino, attualmente corrispondente esterna della Gazzetta del Sud. Nell'ambito della scrittura giornalistica ha prediletto un interesse particolare per le tematiche sociali, quali in primis la sanità e l'ambiente, culturali, e artistiche. Si divide fra Lamezia Terme e Longobardi, costa tirrenica cosentina dove si occupa di turismo e agricoltura biologica. "Un buon modo per dare concretezza al concetto di fuga".